Tu sei qui: Storia e StorieRemo Palladino: il medico cavese e la sua équipe premiati come eccellenze italiane
Inserito da (redazioneip), domenica 6 ottobre 2019 11:20:21
Prestigioso riconoscimento per il dottor Remo Palladino e per la sua équipe medica. Lo scorso 29 settembre, infatti, il noto specialista di otorinolaringoiatria di Cava de' Tirreni ha presenziato all'evento organizzato alla serata di gala promossa dall' Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) - Sezione di Ottaviano - in collaborazione con l'associazione Fashion Week Milano Moda.
Qui, il medico cavese, insieme al reparto di otorinolaringoiatria che egli dirige presso l'ospedale di Nocera Inferiore, è stato premiato con un importante riconoscimento che lo ha collocato, insieme al reparto che dirige, tra le eccellenze sanitarie in Italia. In occasione della consegna del premio è stato anche proiettato un filmato (vedi sotto) nel quale lo stesso medico cavese ripercorre la sua vita, gli inizi e i traguardi raggiunti in carriera.
Fonte: Il Portico
rank: 106067107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...