Tu sei qui: Storia e StorieResponsabili per Cava commenta De Luca: «L'ospedale Santa Maria dell'Olmo è ai minimi termini della sua storia»
Inserito da (redazioneip), martedì 13 febbraio 2018 10:37:59
Ieri mattina, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato dell'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, ribadendo che non verrà chiuso e che verrà rilanciato come punto di riferimento del territorio di Cava de' Tirreni, della Costiera Amalfitana (clicca qui per approfondire).
Di questo, però, non sembrano convinti i membri del movimento civico "Responsabili per Cava" che ha deciso di commentare le parole del governatore.
«De Luca dice che sull'ospedale di Cava lui ha mantenuto le promesse. Bisogna vedere a quali promesse si riferisce, perché intanto la situazione che è sotto gli occhi di tutti è che l'Ospedale dell'Olmo è ai minimi termini della sua storia. Non sono stati mai persi tanti servizi come negli ultimi tre anni. Basti pensare che nel mese di febbraio all'Ortopedia sono state concesse appena tre sedute ordinarie di sala operatoria con una lista di attesa di oltre 250 cavesi! Alla Chirurgia generale solamente 4 sedute! E ciò va avanti da mesi».
Fonte: Il Portico
rank: 106214105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...