Tu sei qui: Storia e StorieRestituito dal lago Piru il corpo senza vita della giovane attrice Naya Rivera: amava l'Italia e Positano
Inserito da (Admin), martedì 14 luglio 2020 07:54:54
Non si avevano più notizie dallo scorso giovedì quando, durante un'uscita in barca con il figlio sul lago Piru, in California, non era più rientrata. A ritrovare la barca con il bambino di 4 anni addormentato è stato il noleggiatore che, non vedendoli tornare, si era attivato per ritrovarli.
Nulla da fare per la giovane attrice Naya Rivera, famosa per la serie Glee. Il suo corpo esanime è stato restituito dal lago nella serata di ieri. La donna, secondo le dichiarazioni del figlioletto, sarebbe annegata dopo essere riuscita a mettere in salvo il bambino sulla barca.
Secondo la BBC la star di «Glee» Naya Rivera, nata a Santa Clarita il 12 gennaio 1987 e scomparsa la settimana scorsa nel lago Piru, è morta. Lo ha confermato lo sceriffo della contea di Ventura, Bill Ayub. La scoperta è avvenuta cinque giorni dopo che il figlio dell'attrice, Josey Hollis Dorsey, è stato trovato da solo su una barca che avevano noleggiato. Il bambino avrebbe riferito agli investigatori che sua madre lo aveva aiutato a tornare a bordo, prima di voltarsi indietro e di vederla andare sott'acqua. È la terza stella della celebre serie tv «Glee» a morire in circostanze tragiche. Rivera è deceduta per annegamento. La conferma della sua morte è arrivata esattamente sette anni dopo quella del co-protagonista Corey Monteith.
Naya Rivera amava l'Italia e la Costiera Amalfitana. Nel 2013, durante la sua partecipazione al Giffoni Film Festival, aveva trascorso un meraviglioso periodo di relax in barca tra Praiano e Positano.
Molto attiva sui social, la Rivera ha quasi 3 milioni di follower su Instagram e poco meno della metà su Facebook.
Suona come una macabra premonizione il suo post dello scorso marzo: "gravity keeps pulling me under, but the urge to breathe helps me stay afloat." Che tradotto letteralmente significa "La gravità continua a tirarmi sotto, ma la voglia di respirare mi aiuta a rimanere a galla."
Fonte: Positano Notizie
rank: 103815105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...