Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRiflessione Notturna di Sigismondo Nastri

Storia e Storie

Riflessione Notturna di Sigismondo Nastri

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 gennaio 2018 08:39:06

Domani pomeriggio, venerdì 26 gennaio - scrivo che non è ancora mezzanotte - la Costa d'Amalfi approderà (non è la prima volta che capita) a Geo, il programma condotto da Sveva Sagramola su Rai3. Appuntamento alle ore diciassette. Non la Costiera... balneare, e neppure quella delle chiese e dei monumenti storici, ma la Costiera dei sentieri inseriti tra rigogliosi pergolati che profumano di agrumi. Rigogliosi, sì, ma con quanta fatica, con quanto sacrificio! Tanto da far chiamare "contadini volanti" quelli che ci lavorano e "furmechelle", piccole formiche, le donne che salgono e scendono centinaia di gradini, spesso malmessi, trasportando sulle spalle pesanti sporte di limoni.

Si parlerà, col supporto delle immagini, di camminamenti pedonali, poco noti agli stessi residenti, ma molto frequentati dai turisti amanti del trekking, che prendono il nome di Cammino delle Viti (a Tramonti), Sentiero dei Limoni (da Maiori a Minori), Via degli Eremiti (da Erchie a Maiori). Percorsi inseriti nel programma di escursioni "Passeggi segreti", promosso e portato avanti da Gioacchino Di Martino, per il quale (ma non solo per lui) "la conoscenza del territorio costituisce il presupposto indispensabile per l'acquisizione di comportamenti più consapevoli da parte della collettività". Spero proprio che sia così.
In studio, con Di Martino, vice presidente del Centro di cultura e storia amalfitana, ci sarà la giornalista Maria Rosaria Sannino, presidente del Club per l'Unesco di Amalfi. Si parlerà del pomodoro Re Fiascone, tipico di Tramonti, del quale l'associazione Acarbio è riuscita da poco a recuperare la coltivazione. Ne tratterà Rosa Pepe, agronoma del Crea Of di Pontecagnano, rispondendo alle domande del naturalista conduttore Emanuele Biggi. Poi si passerà ai fatti: con Giuseppe Francese, il bravissimo chef del ristorante tramontano Antichi Sapori, che preparerà una pietanza, sotto gli occhi delle telecamere, impiegando il succo del Re Fiascone (al quale ho dedicato un po' di spazio nel mio libro 'A cannarizia).

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101219105

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno