Tu sei qui: Storia e StorieRoberto Baldi di Cava secondo allenatore della Sigma VolAlto Caserta
Inserito da (redazioneip), giovedì 31 agosto 2017 06:58:00
È Roberto Baldi il secondo allenatore della Sigma VolAlto Caserta. Il giovane tecnico, nato a Battipaglia ma residente a Cava de' Tirreni, affiancherà in questa importante avventura Dragan Nesic per quella che sarà la sua prima stagione in A2.
Da giovanissimo inizia a giocare a pallavolo ma poi capisce che ama di più studiare le partite e magari guidare la squadra dalla panchina. E quindi inizia la sua ‘carriera' nel mondo del volley con la Primavera Cavese (da lui fatta nascere con altre 2 persone) dove si occupa di tutto il settore giovanile ma è anche subito collaboratore del tecnico della prima squadra. Contemporaneamente diventa assistente alle selezioni provinciali di Salerno di un tecnico molto preparato ed esperto come Sergio Daniel Meneghetti. Da lui riesce ad imparare tanto e segue l'allenatore argentino anche nell'esperienza a Pontecagnano. Qui si occupa di tutti i campionati, dalla Serie C all'Under 14 e conquista anche ottimi risultati: accede ai play off di Serie C, è campione provinciale Under 18 e Under 14 ed arriva alla finale regionale Under 18. A Pontecagnano resta due stagioni prima di trasferirsi a Scafati, in un campionato nazionale come quello di B2. E' match analyst con Meneghetti dal gennaio 2016 e ci resta anche la stagione successiva quando c'è da affrontare il campionato di B1. La sua stagione si apre con la ‘qualifica' di secondo allenatore ma poi Meneghetti va alla Cofer Lamezia, in B2, per ottenere una importante salvezza e Baldi è un valido collaboratore anche in questo ‘successo'.
I primi giorni di agosto però arriva quella chiamata che non si può rifiutare: la Sigma VolAlto Caserta. E il 26enne allenatore salernitano non ci mette tanto ad accettare: «E' un sogno che si andava a realizzare- afferma Roberto Baldi -perché per me si aprono le porte di un mondo nuovo e di un ambiente nel quale c'è solo da imparare. Ringrazio la società che ha fortemente creduto in me. Avrò la possibilità di lavorare con un allenatore di grande livello come Dragan Nesic in una società che ha una storia nella pallavolo campana e nazionale. E' la mia prima esperienza in A2 e voglio sfruttarla al massimo. Stiamo già lavorando in palestra da qualche giorno e già si iniziano a vedere i primi miglioramenti. C'è un livello di pallavolo molto alto ed è un piacere seguire Nesic in questa avventura. Sarà straordinario vestire i colori rosanero in giro per l'Italia».
Fonte: Il Portico
rank: 106013108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...