Tu sei qui: Storia e StorieRoma, 9 Giugno 1926: lettera dal capo del Governo
Inserito da (admin), domenica 16 agosto 2015 16:50:00
Con queste parole, l'allora Capo del Governo, Benito Mussolini ebbe a fare un reclamo all'Alfa Romeo nella persona dell'Ing. Nicola Romeo arrivando a definire "Esotismi" tecnologie e componenti NON made in Italy (pardon non costruiti in Italia): Pregiatissimo Ing. Romeo, ieri tornando da Firenze ho guardato con attenzione gli strumenti della mia Alfa (che va, del resto, molto bene) e ho fatto le seguenti constatazioni: a) i magneti sono tedeschi (Bosch) b) l'orologio è svizzero c) la tromba (che non funziona) è francese ! Non escludo che nell'interno ci siano altri "esotismi" ! E' Così che si aiutano i prodotti nazionali ? Non si fanno - dunque - in Italia magneti, orologi, trombe ? Saluti distinti Benito Mussolini
Fonte: Booble
rank: 10314109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...