Tu sei qui: Storia e StorieRomolo Ercolino presenta "Positano Sacra": Testimonianze di Fede e Arte nella Città Verticale / Video
Inserito da (admin), venerdì 19 ottobre 2018 20:52:27
A distanza di quasi dieci anni dal primo volume "Positano. La città verticale" torna il professor Romolo Ercolino con un'appassionante ricerca sulle testimonianze ecclesiali di Positano, con i suoi itinerari di fede e di arte: "Positano Sacra" Testimonianze di Fede e Arte nella Città Verticale.
La presentazione ufficiale è avvenuta sabato scorso presso la Chiesa del Rosario ai Mulini con l'introduzione di Don Giulio Caldiero, promotore dell'iniziativa.
La fama e la bellezza di Positano raggiunge gli angoli più remoti del nostro piccolo pianeta, oggi più che mai grazie all'ausilio e all'amplificazione dei social media. C'è però una Positano da scoprire che regala emozioni meno mondane e più autentiche: quella dei suoi abitanti, con le loro tradizioni, le loro arti e, soprattutto, la loro incrollabile Fede.
Una fede che si è nel tempo radicata all'interno del nostro territorio esprimendosi nella devozione per la Madre di Dio la Madonna Assunta. A Maria i nostri avi hanno affidato la protezione di questo meraviglioso angolo di paradiso in terra.
In questo racconto, arricchito da meravigliose testimonianze fotografiche, l'architetto Ercolino percorre più di mille anni di storia illustrando l'evoluzione della nostra "Posetano" fino ai giorni nostri tra Chiese, arte sacra e foto aeree di grande impatto.
L'appuntamento è per domani, 20 ottobre 2018, presso l'Hotel Le Agavi di Positano, in via G. Marconi, alle ore 18.00, con il relatore Salvatore Ferraro, Accademico Pontaniano.
A seguire il video realizzato da Chiara D'Amico, in collaborazione con lo stesso autore, che sui social ha anticipato il suo video in un post:
"Qualche anno fa realizzai una serie di documentari sulle chiese di Positano con lo storico Romolo Ercolino...quel percorso immaginato insieme per la mia App "Video guida di Positano" è stato approfondito in un interessante libro che lui presenterà domani alle 18 presso Hotel Le Agavi. Spero saremo in tanti... intanto ecco il mio video dedicato alla Chiesa Positano"
Fonte: Positano Notizie
rank: 108822106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...