Tu sei qui: Storia e StorieSal De Riso festeggia il primo anno di attività della nuova Pasticceria-Bistrot [FOTO]
Inserito da (Redazione), venerdì 30 giugno 2017 07:42:11
Una grande festa tra amici quella avvenuta ieri sera all'interno della nuova pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi a Minori per l'anniversario del primo anno di attività del nuovo locale.
All'interno del suo tempio del gusto e dell'eccellenza in Costa d'Amalfi, nel cuore di Minori, il maestro pasticciere Salvatore de Riso ha festeggiato con amici, collaboratori e clienti in modo informale con un brindisi ed un taglio di torta.
A deliziare gli ospiti una torta con pan di spagna, crema pasticcera, arancia, fragole, fragoline di bosco, panna e frutta fresca.
"Un anno di dolcezze" e non solo, ai capolavori della pasticceria di Sal De Riso infatti con il nuovo bistrot si è affiancata un'offerta di cucina tipica della tradizione della Costa d'Amalfi insieme a una delle pizze più buone che è possibile degustare in Costiera Amalfitana.
Insomma un anno di successi "dolci e salati" per la nuova pasticceria che in poco tempo è diventata una tappa obbligata per gli amanti di specialità dolciarie e piatti della tradizione.
"Grazie, Grazie, Grazie, siete stati tutti meravigliosi" - queste le parole utilizzata dal patron della Pasticceria Sal De Riso per ringraziare tutti i suoi collaboratori che hanno reso possibile questo vero e proprio miracolo gastronomico sul lungomare di Minori ed ha continuato - "Oggi festeggiamo il primo anno della nuova pasticceria ma non dimentichiamo che siamo al 29esimo anno di attività... vi aspetto tutti l'anno prossimo per festeggiare i nostri primi 30 anni insieme"
Fonte: Il Portico
rank: 102789102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...