Tu sei qui: Storia e StorieSalerno – Mezza Maratona. Keniano sbaglia strada, tira dritto e arriva in Calabria. #Nullanews
Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 15:22:52
di Christian De Iuliis* Un keniano, Sabir Kipkembè, dato tra i favoriti questa mattina nella Strasalerno sulla distanza della mezza maratona (21 km.), partito in prima posizione, non ha effettuato la svolta prevista nel circuito all’altezza della frazione di Mercatello, proseguendo dritto sulla strada litoranea in direzione sud. Kipkembè, che ignorava il percorso della gara, ha continuato a correre ad una velocità elevatissima, finchè giunto nei pressi del Comune di Praia a Mare in provincia di Cosenza si sarebbe insospettito e quindi fermato in un bar a chiedere informazioni e a bere un bicchier d’acqua. Secondo una misurazione non ufficiale, quella del keniano è attualmente la migliore prestazione dell’anno sui 150 km., solo di pochi minuti più lenta del regionale Battipaglia-Reggio Calabria, treno che l’atleta ha preso per tornare a casa per pranzo. Questa è una #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
Fonte: Booble
rank: 10183107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...