Tu sei qui: Storia e StorieSalvatore Gambardella (Tra.Vel. Mar), è amalfitano il nuovo presidente degli armatori italiani
Inserito da (admin), sabato 25 novembre 2017 15:03:01
Salvatore Gambardella, amministratore del gruppo TRA.VEL.MAR srl, soc. Coop. Sant'Andrea ed ALICOST SpA, aziende amalfitana leader nel golfo di Salerno per il trasporto pubblico marittimo è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Armatori Trasporto Pubblico (AIATP).
L'elezione del nuovo esecutivo è stata ratificata nel corso del settimo meeting dell'AIATP svoltosi giovedì e venerdì scorsi (23 e il 24 novembre) a Livorno presso l'Hotel Gran Palazzo.
Un centinaio le società armatrici di trasporto pubblico sparse su tutto il territorio nazionale, isole comprese, che aderiscono all'AIATP. Nel nuovo direttivo anche un altro costiero, Gerardo Cavaliere, della società ALICOST SpA, impegnato per la prima volta con l'AIATP.
Una grande soddisfazione per tutto il comparto marittimo non solo amalfitano ma salernitano e campano.
Al convegno ha partecipato anche l'avvocato Leopoldo Fiorentino, consulente giuridico dell'associazione e di molte società associate del golfo di Salerno e Napoli, il quale ha relazionato in merito ai giudizi in corso presso i TAR di Competenza proposti avverso l'annullamento del Decreto Ministeriale del 25 luglio 2016 recante "requisiti per il rilascio delle certificazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare ai sensi della Convenzione STCW" nonché in merito alla resistenza delle società armatrici campane nei ricorsi proposti dalle società di locazione unità da diporto avverso la Circolare emessa dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale per il Trasporto Marittimo e per vie d'acqua interne del 19.06.2017 avente ad oggetto "attività di noleggio esercitata con natanti da diporto, ordinanza ex art. 27, comma 6, D.Lgs 171/2005" nella parte in cui prevede nuove regolamentazioni per tale attività e conseguenziali Ordinanze delle Capitanerie di Porto di competenza.
Fonte: Il Portico
rank: 102176104
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...