Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSalve mamma e bimba: intervento eccezionale al Ruggi d’Aragona

Storia e Storie

Salve mamma e bimba: intervento eccezionale al Ruggi d’Aragona

Inserito da (Redazione), sabato 27 agosto 2016 16:07:48

All'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno è stato eseguito un intervento unico al mondo che ha consentito di salvare la vita ad una madre ed alla bimba che portava in grembo.
La paziente 43enne, Rosaria Colapetella, di nazionalità italo-venezuelana ma residente a Salerno, fu ricoverata d'urgena alla 16° settimana di gestazione presso il reparto di "Gravidanza a rischio" per dei forti dolori all'addome, con blocco intestinale ed urinario.
La signora era portatrice di voluminosi miomi nella precedente gravidanza per la quale fu operata di taglio cesareo e successivamente sottoposta ad asportazione dei miomi.

Questo secondo intervento aveva provocato delle tenaci aderenze che nella seconda gravidanza, per l'aumento di volume dell'utero legato alla gravidanza stessa, avevano incarcerato l'utero, bloccando sia la funzione intestinale che quella urinaria con imminente pericolo di vita per la gestante.

Fu eseguita una laparoscopia operativa dall'èquipe composta dal dr Raffaele Petta, Mario Polichetti e Joseph Allegro, con sbrigliamento delle aderenze e riposizionamento dell'utero incarcerato. La gravidanza, a seguito dell'intervento, è proceduta in modo del tutto fisiologico.

Il 3 agosto alle ore 12,34 viene alla luce una bellissima bimba, Renata, del peso di 3010 grammi, lunga 48 cm.
Il taglio cesareo è stato eseguito dal dr. Raffaele Petta con il dr. Mario Polichetti, coadiuvati dall'anestesista drssa Claudia Cipollaro, dall'ostetrica Maria Mucci e dagli infermieri di sala operatoria, sig.ra Titti Pelosi e sig. Alfredo Rossi, coordinati dal sig. Luigi Giorgio.

"Dalla revisione della Letteratura Medica sull'argomento, effettuata con la collaborazione dei Colleghi della Facoltà di Medicina di Salerno, in casi come questi, nessun altro aveva mai operato lo sbrigliamento a gravidanza inoltrata, con la risoluzione dell'incarceramento uterino per via laparoscopica; spesso la gravidanza si interrompeva o veniva interrotta. Per questo motivo, pensando di essere, da quanto ci risulta, gli unici al mondo ad aver effettuato questo tipo di intervento, presenteremo questo caso al prossimo Convegno Mondiale di Ostetricia e Ginecologia" afferma il dr. Raffaele Petta, direttore del reparto di "Gravidanza a rischio" del Ruggi d'Aragona.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106019107

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno