Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSanità, Comitati Uniti: «De Luca ignora Cava de' Tirreni, Comune faccia chiarezza sul futuro dell'Ospedale»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, De Luca

Sanità, Comitati Uniti: «De Luca ignora Cava de' Tirreni, Comune faccia chiarezza sul futuro dell'Ospedale»

«Se non siete in grado di dare risposte certe, sia nel bene che nel male, se non siete capaci di difendere il diritto Sacrosanto della Salute dei Concittadini, come fanno altre realtà a Noi Vicine, Dimettetevi.»

Inserito da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 14:20:55

A Cava de' Tirreni continua l'operato dei Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni. La raccolta firme per la petizione popolare cartacea per il ripristino Ambulatorio di Ginecologia H24 e il non ridimensionamento del Servizio 118 terminerà il 3 ottobre 2021 e successivamente i promotori la invieranno alle istituzioni.

Nel frattempo, i Comitati hanno pubblicato una nota relativa al progetto definitivo/ esecutivo trasmesso all'Azienda Ospedaliera per i lavori di riqualificazione dell'Ospedale: «Il progetto non é stato ancora portato a conoscenza della Cittadinanza. A che punto sono i lavori del tavolo- tecnico istituito presso la Commissione Consiliare Salute che si doveva occupare delle problematiche dell'Ospedale? Cosa é stato fatto? La Cittadinanza é stata informata sullo stato dei lavori? Ambulatori di Chirurgia e Ortopedia in grande difficoltà».

I Comitati sono anche intervenuti sulla presentazione dei progetti per la realizzazione del nuovo ospedale e del polo di riabilitazione di Salerno: «E per Cava? La seconda Città della Provincia ci sono progetti?».

Sul destino del Santa Maria dell'Olmo e sulla realizzazione dell'ospedale di comunità, i Comitati aggiungono: «I Cittadini Cavesi ancora attendono chiarezza e la verità sul destino del Nostro Ospedale, sulla annunciata richiesta di costruzione di un Ospedale di Comunità. Il progetto é stato presentato? Tutto tace! Consiglio Comunale del 17 giugno 2021 ordine del giorno sull' Ospedale testualmente: Nell' immediato dobbiamo intervenire rispetto all'atto aziendale che si sta scrivendo per capire quale funzione deve avere il Presidio Ospedaliero di Cava de'Tirreni all' interno dell' Azienda Universitaria Ruggi d'Aragona. Lo vogliono capire anche i Cavesi!!! Ma tutto tace».

«Se non siete in grado di dare risposte certe, sia nel bene che nel male, se non siete capaci di difendere il diritto Sacrosanto della Salute dei Concittadini, come fanno altre realtà a Noi Vicine, Dimettetevi. - accusano i Comitati - Dite la Verità senza reticenze e riserve. Una Vergogna nella Vergogna. Crediamo ormai che sia giunto il momento di dire Basta una volta e per tutte, si é superato il limite della tolleranza di queste nefandezze. Salerno "Avanza" e Cava "Indietreggia". Ci saranno altri investimenti nell'ospedale di Nocera Inferiore e in quello di Battipaglia. Cava mai menzionata! Pretendiamo fatti e non chiacchiere da Tutti coloro che rappresentano i Cavesi in Consiglio Comunale, nessuno Escluso! I quali devono difendere a tutti i costi gli 'interessi" della Nostra Città in tutte le Istituzioni. Ci prepariamo per una Grande Manifestazione di protesta e ne daremo comunicazione».

Leggi anche:

De Luca presenta nuovo ospedale di Salerno: «Sarà il più moderno d'Italia, presto investimenti anche a Nocera e Battipaglia»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10601641108

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno