Tu sei qui: Storia e StorieSanità: commissario Cantone in visita all'ospedale di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), venerdì 11 marzo 2016 12:52:27
Il commissario straordinario dell'Azienda Universitaria Ospedaliera, Ruggi d'Aragona, Nicola Cantone, ha fatto visita, questa mattina, al Presidio Universitario Ospedaliero, Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni.
Accolto e accompagnato dal sindaco Vincenzo Servalli e dal direttore sanitario, Vincenzo De Paola, il nuovo Commissario, per la prima volta nella città metelliana, ha avuto modo di visionare tutti i reparti e intrattenersi con i primari e il personale medico e paramedico. Il momento si è rivelato propizio per rendersi conto di persona delle eccellenze presenti al nosocomio cavese, ma anche delle annose criticità strutturali per le quali si attendono interventi risolutori definitivi, come la realizzazione del nuovo reparto di radiologia, per il quale sono disponibili anche i fondi necessari e che necessita solo del via libera.
«Ho apprezzato - ha affermato il Sindaco - la volontà del nuovo Commissario Cantone di rendersi conto di persona della situazione dell'ospedale che è, oltre ad un valido presidio per la salvaguardia della salute dell'intero territorio provinciale di cui è riferimento, un pezzo importante dell'Azienda universitaria. Resto in fiduciosa attesa di leggere il nuovo atto aziendale».
Fonte: Il Portico
rank: 104218103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...