Tu sei qui: Storia e StorieSanità, direttore generale Longo: «Nuovo ospedale a Salerno non depotenzierà quello di Cava»
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 17:25:03
Negli ultimi giorni sono circolate molte voci secondo cui l'Ospedale Santa Maria Immacolata dell'Olmo di Cava de' Tirreni sia prossimo a scadere. In merito alla questione è intervenuto il direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona, Dr. Giuseppe Longo, che ha dichiarato:
«L'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata rappresenta per la provincia di Salerno il punto di riferimento per l'assistenza ospedaliera di alta specializzazione, per la ricerca e per la didattica - esordisce Longo - Il nuovo ospedale nasce sia per migliorare ulteriormente tali funzioni, sia per realizzare un innovativo modello a rete integrata in cui gli ospedali costituenti l'A.O.U.I., quali l'Ospedale di Santa Maria Immacolata dell'Olmo, di Mercato San Severino, l'ospedale Da Procida e di Castiglione di Ravello assumeranno un ruolo sempre più rilevante nell'erogazione di tali attività».
«Sarà mio compito - chiarisce ancora il Direttore Generale - nel periodo temporale assegnatomi, valorizzare al massimo le professionalità ed il ruolo delle singole strutture sanitarie costituenti l'A.O.U.I. , creando a tal fine tutte le condizioni per la realizzazione del modello di rete aziendale integrato. Pertanto - conclude il Direttore Generale - più che di una prossima scadenza degli ospedali aziendali, dobbiamo parlare di piena funzionalità di ogni presidio sanitario rispetto ai compiti assegnati dalla programmazione regionale».
Fonte: Il Portico
rank: 101212106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...