Tu sei qui: Storia e StorieScauri, integrazione e solidarietà in spiaggia: la piccola Sonia "adottata" dalla signora Teresa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 agosto 2022 07:38:50
E' diventata virale la storia che ha per protagonista la signora Teresa, giovane madre napoletana di due adolescenti, che, sulla spiaggia di Scauri, ha "adottato" una bimba di appena 18 mesi, Sonia, figlia di una giovane donna del Senegal che lavora sulle spiagge, vende abiti, fa treccine.
Sonia andava in giro con lei sotto al sole tutto il giorno e così Teresa ha deciso di tenerla con sé prima per qualche ora e poi per l'intera giornata. Un piccolo gesto sia per permettere alla madre di Sonia di lavorare con tranquillità che per regalare alla bambina momenti di tranquillità e di gioco sotto l'ombrellone con i suoi figli.
Una storia di solidarietà, una cura al contrario non un immigrata che cresce i figli della signora bianca al mare, ma una famiglia napoletana che gratuitamente cresce una bambina figlia di immigrati. A raccontarla sui social è stata la docente e scrittrice Carola Flauto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10157107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...