Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSciuè, il burger store dei giovani Giuseppe e Marco De Luca, sostiene il ritorno dei giovani all'agricoltura

Storia e Storie

Sciuè, il burger store dei giovani Giuseppe e Marco De Luca, sostiene il ritorno dei giovani all'agricoltura

Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2018 19:08:20

Marco e Giuseppe De Luca, rispettivamente 23 e 25 anni, il 4 febbraio hanno presentato il progetto di sostegno verso il ritorno dei giovani all'agricoltura. Un fenomeno crescente, che induce alla fiducia e infonde speranza. Sciuè il Panino Vesuviano è il loro burger store in Pomigliano d'Arco, da appena un mese hanno inaugurato il nuovo locale in via Boccaccio, scegliendo di fare rete con aziende agricole del territorio che vedono protagonisti giovani appassionati. Tutti scelti per l’impegno investito nel portare avanti i prodotti agro alimentari storici dei territori della Campania, con prevalenza dell’areale vesuviano. Ognuno di loro lavora secondo principi di sostenibilità ambientale e rotazione delle colture, nel rispetto della micro biodiversità dei suoli. Tra questi, Manuel Lombardi, dell’azienda agricola Le Campestre di Castel di Sasso, alto casertano, dove si produce il formaggio conciato romano, presidio Slow Food. Allevatore di pecore e casaro, con la sua famiglia ha fatto rinascere questa antica produzione, tanto da non riuscire oggi a ricoprire la richiesta di mercato. Il suo conciato è utilizzato nell'ultimo panino inserito in carta: Genovese in Conciato, con pane ciabatta, carne di corazza marchigiana a lunga cottura e conciato romano. Altra protagonista della dispensa di Sciuè è la cipolla di Alife di Antonietta Melillo, che con grande passione ha recuperato e rilanciato questa produzione che era quasi scomparsa. La cipolla di Alife è presidio Slow Food, e viene utilizzata in cottura per la genovese ed altre preparazioni. In squadra troviamo anche l’enologo Andrea Matrone, protagonista del lavoro di recupero e valorizzazione delle vecchie vigne di famiglia a Boscotrecase, con le quali produce ottimi Lacryma Christi bianco e rosso. Da Pomigliano d'Arco arriva il giovanissimo Raffaele Sodano, dell’azienda agricola Bruno Sodano, che ha raccontato l’agricoltura di resistenza condotta dalla sua famiglia in questo comune ormai fortemente urbanizzato e che ha visto un devastante abbandono delle campagne dopo l'arrivo dell'industria. L'azienda agricola Bruno Sodano è nota per aver recuperato le tradizionali colture della papaccella napoletana e degli antichi pomodori di Napoli, con i quali i De Luca preparano il sugo per le mitiche polpette. La papaccella invece viene utilizzata per la preparazione della salsa harissa, presente nel panino ToTò Le Mokò, nato dall'idea di aderire al progetto 50 Anni senza Totò , il cui ricavato va alla Fondazione San Gennaro per il recupero di due piazze del rione Sanità. Il lavoro di questi piccoli agricoltori costituisce un ruolo di notevole importanza per i territori, in quanto sono sentinelle vigili, custodi preziosi dell' ambiente e del paesaggio, preservandolo dall'incuria, dall'abbandono illecito dei rifiuti e dagli incendi che nel periodo estivo diventano un flagello per le aree abbandonate. Tra le novità in menù, Egg Love, il panino di San Valentino con pane al sesamo, funghi pioppini vesuviani, uovo a cuore, hamburger di scottona podolica, Lingotto formaggio del caseificio La Teresina dell’Alto Casertano Sempre nel menù invernale presentato alla stampa c’è Friariè, panino con friarielli vesuviani, hamburger di suino nero casertano, provola fresca e patate di Avezzano, secondo le ricette di famiglia.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10043108

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno