Tu sei qui: Storia e Storie“Sentiero delle Formichelle”, l’ultimo capolavoro di dolcezza del maestro Sal De Riso
Inserito da (admin), martedì 14 luglio 2020 12:30:54
Si chiama "Sentiero delle Formichelle" l'ultimo capolavoro di dolcezza del maestro Sal De Riso e si ispira delle trasportatrici di limoni che per anni hanno percorso su e giù le lunghe scale a gradoni che collegano i terrazzamenti della Costiera Amalfitana.
Un omaggio a queste grandi donne del passato, quasi equilibriste, con in testa sporte in legno ricolme di limoni, portate a valle con fatica da terrazzamenti impervi. «È il mio personale tributo a una figura storica della mia terra e al suo lavoro duro, silenzioso e prezioso» spiega De Riso.
Crema leggera al cioccolato bianco e vaniglia al profumo di limone, cuore di crema al "caffè scurzette", croccantino di nocciole e frolla alle mandorle: questi gli ingredienti della ricetta destinata a seguire le precedenti creazioni dell'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, divenuti successi inimitabili.
Per gustare il "Sentiero delle Formichelle", al momento bisognerà recarsi a Minori presso il bistrot di Sal De Riso di via Roma, 80.
Fonte: Il Portico
rank: 109172106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...