Tu sei qui: Storia e StorieSi innamora di un piatto vietrese e ne vorrebbe altri, l'appello di un turista: «Aiutatemi a trovare l'artefice»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 16:38:39
Sappiamo quanto le ceramiche vietresi siano apprezzate nel mondo e oggi vogliamo accogliere l'appello accorato di un turista giapponese, Kohei Nakao, che a mezzo Facebook ha postato la foto di un manufatto che ha acquistato quest'estate, durante la sua vacanza in Costiera amalfitana e di cui vorrebbe conoscere l'artefice, per poterne comprare altri pezzi.
Questo il suo annuncio: «Sono un turista giapponese a cui piace il belvedere e la cultura di Vietri Sul Mare. L'ho visitata lo scorso luglio e sono andata da quelle parti per trovare delle belle ceramiche. Questa foto in allegato è dell'oggetto che ho acquistato quando l'ho visitata. La figura del limone è molto carina e non ce n'è una simile in Giappone. Ma non riesco a trovare chi l'ha fatto. Se qualcuno sa chi ha fatto il mio piatto... per favore mi faccia sapere. Voglio contattarlo per acquistare altri piatti».
Per questo vogliamo riproporre il suo appello sul nostro portale, certi che qualcuno saprà aiutare il nostro amico giapponese.
Fonte: Amalfi News
rank: 109823101
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...