Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSigismondo Nastri in una bellissima "riflessione notturna"

Storia e Storie

Sigismondo Nastri in una bellissima "riflessione notturna"

Inserito da (admin), domenica 4 febbraio 2018 09:56:06

da un post del prof. Sigismondo Nastri

 

Sono rimasto tutta la giornata chiuso in casa. Il brutto tempo mi ha sconsigliato di uscire. Meglio, mi è stato affettuosamente imposto di non uscire. Ho la fortuna di avere una casa che si affaccia sul mare. La vista abbraccia l'intero orizzonte da Punta Licosa a Capo d'Orso. Meglio, si chiude con lo spettacolo abbastanza indecoroso delle cave di Erchie, la montagna scorticata che deturpa un bellissimo angolo della Costiera: l'altra faccia della Costiera - dico io -, rivolta verso Salerno. Si sarebbe dovuto "inventare" qualcosa per riqualificare quell'area, maltrattata ai tempi in cui l'Ilva vi estraeva materiale roccioso per lo stabilimento di Bagnoli. Non s'è fatto nulla.
Mi sono goduto lo spettacolo del mare in tempesta da dietro il vetro del balcone. E intanto guardavo anche i video postati su internet da Amalfi e da Maiori.

Da Amalfi, soprattutto, perché vedere l'onda alzarsi al tondo Volpe fin oltre le case dà un'emozione incredibile. Mi riporta alla mente un'infinità di ricordi. Ho tirato fuori dalle mie carte una poesia che scrissi, in occasione di una mareggiata, nel gennaio del 1957. Non è granché ma mi piace postarla qui. Sono trascorsi, da allora, sessantuno anni. Senza neppure accorgermene sono diventato vecchio! Eppure, scartato qualche problema fisico, che spero di superare più con la forza della volontà che con le cure mediche, non avverto il peso dell'età: sento che la mente mi assiste. Conservo "la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare" (Bruno Munari). Anche spirito d'iniziativa. Raccolgo soddisfazioni per quello che sto facendo, ho progetti in cantiere. Con l'aiuto di Dio, finché mi riesce, non allento la presa.

LIBECCIO
C'è un vento cane stasera
che sbuffa, sbuffa, che graffia,
agita, scuote le piante,
mi brucia negli occhi.
Le raffiche di libeccio
mandano a frangersi i flutti
sulla scogliera del molo.
Assorto nei miei pensieri
trafiggo prode le ombre
di questa notte inquietanti
ma ecco l'onda m'arresta
al bordo del lungomare.
© Sigismondo Nastri, 22.1,1957
Nella foto, una mareggiata di tanti anni fa ad Amalfi.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104641109

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno