Tu sei qui: Storia e Storie«Solo bugie sull'Ospedale di Cava de' Tirreni», Comitati Uniti raccolgono firme in Piazza Abbro
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 09:18:19
Nella giornata di ieri, domenica 19 settembre, i membri dei Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute e la vita sono stati in Piazza Abbro per la raccolta delle firme della petizione popolare cartacea per il ripristino Ambulatorio di Ginecologia H24 e il non ridimensionamento del Servizio 118.
A presenziare la raccolta firme, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 22:00, Paolo Civetta e Alfredo Senatore, rispettivamente presidente e segretario dei Comitati Uniti.
L'iniziativa si è svolta dopo che i comitati, attraverso un comunicato diffuso sui social, avevano denunciato la situazione incerta dell'ospedale metelliano. Non a caso, in Piazza Abbro, è stato esposto anche uno striscione che recita: "Firma, ospedale solo bugie".
Foto copertina: Paolo Civetta
Foto 2: Comitato Civico Dragonea
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10861015102
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...