Tu sei qui: Storia e StorieSorrento, disponibile all'Ufficio Postale l'annullo filatelico dedicato a Sant'Antonino Abate
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 16:40:12
Fino al prossimo 15 aprile, presso l'Ufficio Postale di Sorrento, in corso Italia 210, sarà possibile effettuare l'annullo filatelico realizzato in occasione del 14esimo centenario della morte di Sant'Antonino Abate, e del centesimo anniversario dell'elevazione a Basilica Pontificia della chiesa a lui intitolata.
La cartolina riproduce uno dei tre pannelli dell'artistico pulpito intarsiato e intagliato dai fratelli Fiorentino, maestri della tarsia sorrentina, datato 1938.
L'annullamento, o annullo, è quel procedimento mediante il quale si imprime un segno indelebile per impedire che i valori vengano riutilizzati successivamente alla prima spedizione. l bolli legati a particolari eventi o anniversari di personalità non viventi, terminato il periodo di utilizzo, entrano a far parte della collezione storico-postale e vengono esposti presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101921107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...