Tu sei qui: Storia e StorieStop agli interventi chirurgici all'Ospedale dell'Olmo, la denuncia di "Responsabili per Cava"
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 dicembre 2017 12:53:25
Un manifesto che vale più di mille parole. "Coma profondo" scrivono i membri del movimento civico "Responsabili per Cava" che hanno denunciato l'interruzione degli interventi chirurgici al Santa Maria Incoronata dell'Olmo per il mese di dicembre attraverso una nota stampa diffusa questa mattina:
«Mentre si e avvolti dai ritmi frenetici prenatalizi. tra suoni e mille luci, accensione dell'albero e quant'altro, si è indifferenti all'ennesima mala sorte del nostro Ospedale. Per mancanza di anestesisti, stop ad interventi chirurgici programmati di qualsiasi genere in Chirurgia ed Ortopedia. Ma quello che più rattrista e sconforta e il non far niente di chi dovrebbe tutelare il diritto alla salute della città.
Un'amministrazione che guarda passiva e che non accenna ad una minima protesta concreta. fatta non solo di slogan l Responsabili a tutto questo non ci stanno ed ancora una volta manifestano alla città intera il loro grande disappunto. La città deve sapere. I cittadini vanno smossi e sottratti alla coltre di fumo che ormai li ha avvolti. Cavesi aprite gli occhi! Se la politica non fa nulla, allora siate voi i protagonisti e gli artefici del vostro destino. Il mondo civile. espresso in tutte le sue forme. faccia sentire la sua voce».
Fonte: Il Portico
rank: 105111101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...