Tu sei qui: Storia e Storie“Striscia lo striscione”, trasmessa la puntata girata a Cava de' Tirreni [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 marzo 2019 12:02:59
Lunedì sera, 11 marzo, Cristiano Militello ha lanciato la sua tradizionale rubrica "Striscia lo striscione" direttamente a Cava de' Tirreni, andando a pescare i personaggi più bizzarri e stravaganti in giro per la città. I siparietti comici, ricordiamo, erano stati registrati domenica 3 marzo prima di Cavese-Siracusa (finita 2 a 0), ma sono stati mandati in onda su Canale 5 solo una settimana dopo.
Il servizio parte subito con la prima intervista di Militello a una tifosa della Cavese. Nel prosieguo della rubrica il giornalista di Canale 5 si è intrattenuto con alcuni cittadini cavesi giocando sui classici saluti ai conduttori, Ficarra e Picone, e coinvolgendoli in simpatiche esultanze.
"Striscia lo striscione" è un rubrica di "Striscia la notizia", nel quale Militello assembla e commenta le immagini più divertenti delle curve e dei campi italiani, intervallate da interviste ai tifosi prima e dopo la partita; il segmento è uno dei più seguiti del panorama televisivo nazionale.
Il filmato della puntata è disponibile a questo link.
Leggi anche:
"Striscia la Notizia" fa tappa a Cava de' Tirreni: gag e risate con Cristiano Militello
Fonte: Il Portico
rank: 104716106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...