Tu sei qui: Storia e Storie“Su questa base”, sabato 26 il rapper Ciompi gira videoclip a Cetara: «Tutti possono partecipare!»
Inserito da (ranews), mercoledì 23 maggio 2018 11:42:41
Farà tappa a Cetara il giovane rapper emergente Gian Paolo Nicolini, che sta per lanciare la nuova hit estiva. In arte Ciompi, ha deciso di girare il video clip di "Su Questa Base" proprio a Cetara e di invitare tutti i cittadini a partecipare. Per questo motivo, sabato 26 maggio, alle 15, in Largo Marina, chi vorrà potrà fare da comparsa nel suo videoclip musicale, presentandosi con indumenti colorati e da spiaggia, per un anticipo d'estate.
22 anni, occhi verdi e capelli biondi, ricorda un Jovanotti agli esordi col suo rap sbarazzino, ma mai banale. Ciompi canta d'amore, odio o amicizia, in base alle esperienze che ha vissuto. A differenza del rap di Fabri Fibra o Guè Pequeno, quello di Ciompi non narra di droga o carcere, semplicemente perché - dice - «queste cose non le ho vissute».
«Può esistere - spiega, infatti -, una musica rap diversa, con melodia e con testi che trattano d'amore e non solo di rabbia repressa. Io sono sereno e devo tutto ciò ai miei genitori, che mi hanno permesso di fare quello che mi piace parallelamente allo studio».
Ciompi è legato all'etichetta discografica "PM Records" di Cava de' Tirreni con la quale ha firmato un contratto per due anni e con cui è in uscita con il nuovo disco. Pian piano sta cercando di affermarsi sempre più nel mondo del rap e ci sta riuscendo: lo scorso ottobre, ad esempio, ha fatto un intervento su Radio Kiss Kiss.
Fonte: Cetara News
rank: 108636108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...