Tu sei qui: Storia e StorieTiziano Ferro è diventato papà: «Benvenuti Margherita e Andres, siete le nostre meraviglie»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 febbraio 2022 14:49:28
Tiziano Ferro e suo marito Victor Allen sono diventati papà. E' stato il cantante ad annunciare la lieta notizia, attraverso un post pubblicato sui social.
"Due telefonate mi hanno reso l'uomo più felice del mondo. La prima qualche mese fa: una bimba. La seconda poche settimane dopo: questa volta un bimbo - ha scritto Tiziano Ferro -. Sono diventato papà, e voglio presentarvi queste due meraviglie di 9 e 4 mesi. Margherita e Andres, la vostra vita è appena iniziata. Ma anche la nostra".
"Per me e Victor l'esperienza da genitori rappresenta il più alto degli onori, il più impegnativo degli oneri. - ha aggiunto il cantante - Che affronteremo con amore, attenzione, tenerezza e dedizione. Comprendiamo e accettiamo la curiosità che regna intorno a noi, ma vi chiediamo di rispettare la riservatezza di Margherita e di Andres. Ci prenderemo cura dei nostri figli, proteggendoli e custodendone l'intimità meglio che potremo. Saranno solo e soltanto loro a decidere "quando" - e soprattutto "se" - condividere il racconto della loro vita, è giusto che lo conoscano prima del resto del mondo. E' un diritto insindacabile".
Foto: Tiziano Ferro
Fonte: Positano Notizie
rank: 108715107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...