Tu sei qui: Storia e StorieTommy Hilfiger torna in Costiera: il suo Flag nelle acque di Amalfi, shopping a Ravello [FOTO]
Inserito da (Redazione), giovedì 18 luglio 2019 06:54:28
Tommy Hilfiger non tradisce la Costiera Amalfitana. Come ogni anno il celebre stilista americano, patron dell'omonima griffe, non rinuncia a trascorrere le proprie vacanze nelle acque della Divina a bordo del suo un panfilo. Il Flag, personalizzato con richiami al noto brand (è lungo 62 metri, può ospitare 14 ospiti in 7 lussuose cabine e vale 45 milioni di dollari) come sempre in questi periodi staziona nelle acque tra Capri e la Costa d'Amalfi.
Per i servizi a terra, specie per gli spostamenti, Hilfiger si è ancora affidato alla professionalità del gruppo Amalfi Coast Private Car, con Carlo Ruocco che ieri pomeriggio lo ha condotto, con la moglie Dee Ocleppo, in escursione a Ravello. Sbarcato col tender nel porto di Amalfi, nella Città della Musica Hilfiger, in abbigliamento da barca con calzoni corti e camicia bianca in lino, cappello di Panama e occhiali da sole Ray Ban Wayfarer ha chiesto di acquistare alcuni pezzi in ceramica.
Da Cosmolena, la grande esposizione a Via della Marra, lo stilista ha acquistato alcuni pezzi destinati alla sala da pranzo della Flag: un caratteristico servizio di piatti da portata da 18 pezzi di Vietri Sul Mare, smaltato con motivi a pesci dai colori, blu, rosso e bianco. Gli stessi identificativi del noto brand Tommy Hilfiger. Accolto dai titolari Salvatore e Margherita Di Palma ha posato volentieri in una confidenziale foto di rito.
Thomas Jacob Hilfiger, legato visceralmente alle bellezze del nostro territorio (non a caso nel luglio dello scorso anno festeggiò, con la moglie tredici anni di matrimonio a Capri), nasce il 24 marzo 1951 a Elmira, un piccolo paese dello stato di New York. A soli 18 anni, con 150 dollari nel portafogli e 20 paia di jeans da vendere, Tommy è pronto per aprire il suo primo negozio: People's Place. Dopo solo un anno il negozio arriva a fatturare un milione di dollari, in un crescendo difficile da tenere a bada. Dopo la chiusura del Peoble' s Place, a causa dell'eccessiva concorrenza, Hilfiger viene ingaggiato come designer per alcuni marchi prima di fondare, nel 1985, l'azienda che lo ha annoverato tra gli stilisti di maggior fama nel mondo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108838109
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...