Tu sei qui: Storia e StorieTrapianta il cuore ad una donna, dopo 33 anni il dottor Livi salva anche la figlia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 novembre 2022 09:04:14
Ugolino Livi è un noto cardiochirurgo, attuale direttore della Cardiochirurgia del Santa Maria della Misericordia di Udine. Nel 1989 esegue il suo primo trapianto di cuore alla 28enne Roberta Rapisardi. L'intervento riesce perfettamente e anni dopo Roberta dà alla luce sua figlia, Benedetta.
Il destino, però, riunisce Livi e la sua paziente. Quest'ultima, infatti, torna dal cardiochirurgo per sua figlia, che inizia a manifestare la sua stessa cardiopatia.
Dopo un periodo nel reparto di terapia intensiva, dove rimane due mesi in attesa di un cuore compatibile, Benedetta viene sottoposta allo stesso intervento della madre. A operarla sempre Livi: è stato l'ultimo trapianto della sua carriera da direttore della Cardiochirurgia del Santa Maria della Misericordia di Udine. Un cerchio che si chiude, un trapianto che salva una vita... anzi due.
A raccontare quest'incredibile storia sono "Il Messaggero Veneto" e "Il Piccolo". Dal primo novembre Ugolino Livi ha lasciato il testimone ai suoi allievi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107211107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...