Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieTruffe agli anziani. Attempato uomo politico promette di dare 1000 euro di pensione a tutti. #Nullanews

Storia e Storie

Truffe agli anziani. Attempato uomo politico promette di dare 1000 euro di pensione a tutti. #Nullanews

Inserito da (admin), mercoledì 24 gennaio 2018 09:52:55

di Christian De Iuliis* Ancora un tentativo, finora non riuscito, ai danni degli anziani dopo il caso della donna che nei giorni scorsi ha consegnato 2000 euro da uno sconosciuto poi bloccato dai carabinieri. In questo periodo, in più occasioni, un uomo politico tramite i mezzi di informazione, avrebbe promesso di dare a tutti gli anziani almeno 1000 euro di pensione in cambio del voto alle prossime elezioni politiche. L’uomo supporterebbe tale promessa citando cifre a caso ed agitando per aria un fascicolo di fogli scenografici. Molti anziani avrebbero creduto a questa promessa ed altri starebbero valutando seriamente l’ipotesi. L’uomo, ultraottantenne e deformato da una serie di interventi estetici, sarebbe noto alla giustizia in quanto già condannato in passato per reati fiscali, pena poi scontata attraverso i servizi sociali. Rinnoviamo l’invito a tutti gli anziani a diffidare da questo tipo di richieste: provengono da personaggi molto preparati dietro ai quali vi è una grossa organizzazione tramite la quale trovano sempre nuove vittime da persuadere. Inoltre le forze dell’ordine avvertono che il pericolo, da qui fino al 4 Marzo, di ricevere nuove richieste fraudolente è altissimo e dunque di tenere sempre ben alta la guardia. Hai appena letto una #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10282105

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno