Tu sei qui: Storia e StorieUn annullo filatelico speciale nel 140esimo anniversario della visita di Wagner a Ravello
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 13:51:27
In occasione del 140esimo anniversario della visita di Wagner a Ravello, in collaborazione con Poste Italiane, la Fondazione Ravello e l'Associazione Ravello Nostra, l'Amministrazione Comunale di Ravello promuove l'annullo filatelico speciale.
L'evento di presentazione si terrà nel cortile di ingresso di Villa Rufolo sabato 29 agosto, dalle ore 17.30. Un'iniziativa che si affianca al docufilm realizzato insieme alla Regione Campania che rievoca la visita del "Genio di Lipsia", avvenuta il 26 maggio 1880.
Per l'occasione l'Amministrazione Comunale, che si è avvalsa della collaborazione del Ravellese Antonio Schiavo, ha inteso valorizzare il momento celebrativo attraverso una cartolina con foto storiche di luoghi simbolo di Ravello.
L'annullo di Poste Italiane è stato realizzato su bozzetto originale dell'Arch. Alberto White.
Leggi anche:
Ravello: rilasciato trailer docufilm a 140 anni dall'arrivo di Richard Wagner /VIDEO
La Abbagnato danza nei giardini di Villa Rufolo, De Luca a Ravello per il "Wagner Day"
Fonte: Amalfi News
rank: 108018107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...