Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUn francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Storia e Storie

Un omaggio all’eccellenza italiana nelle competizioni equestri

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Emesso da Poste Italiane e dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il francobollo commemorativo onora il centenario della nascita del Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri, protagonista assoluto del salto ostacoli

Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 10:23:43

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo commemorativo in suo onore.

L’iniziativa, promossa dal CONI e dalla Federazione Italiana Sport Equestri, ha visto la stampa di oltre 250mila esemplari, celebrando l’atleta che più di ogni altro ha contribuito a diffondere il prestigio dell’equitazione italiana nel mondo. Raimondo d’Inzeo, entrato nei Carabinieri nel 1949, ha partecipato a ben otto edizioni dei Giochi Olimpici, conquistando un palmarès straordinario che include l’oro individuale alle Olimpiadi di Roma del 1960 e due titoli mondiali, ad Aquisgrana nel 1956 e a Venezia nel 1960. A questi si aggiungono numerosi argenti e bronzi in competizioni di massimo livello.

La cerimonia di presentazione si è svolta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza di alte cariche istituzionali e militari. Il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, ha sottolineato il valore simbolico di questa emissione filatelica: "Un tributo all’eccellenza italiana nelle competizioni equestri internazionali, ma anche un omaggio all’uomo e all’ufficiale che più di tutti ha contribuito a diffondere il prestigio e la fama della componente equestre dei Carabinieri".

L’immagine del francobollo ritrae d’Inzeo in uniforme da ufficiale dell’Arma, in sella al suo cavallo, con uno sfondo che richiama le sue imprese sportive. Un simbolo di dedizione, disciplina e talento che continua a ispirare nuove generazioni di cavalieri.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10526106

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno