Tu sei qui: Storia e StorieUn melanoma spegne il sorriso di Andrea Rossi, lutto tra Luino e Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 giugno 2022 15:49:01
Dolore tra Luino (in provincia di Varese) e Amalfi per la morte di Andrea Rossi. Il melanoma al piede con cui da anni stava combattendo non gli ha lasciato scampo.
Come riporta Il Vescovado, le condizioni di Andrea erano peggiorate nelle scorse ore.
Il cancro, partito da un piede, era giunto al IV stadio metastatico, diffondendosi su tutto il corpo. Dopo una dura battaglia, durata otto anni, la malattia ha avuto il sopravvento sul 29enne, che lascia un vuoto nei cuori di chi lo ha conosciuto.
Figlio di genitori amalfitani che per anni hanno gestito un bar nei pressi della stazione ferroviaria del comune lombardo, Andrea era conosciuto anche in Costa d'Amalfi, dove, nel 2019, partì una colletta di oltre 100mila euro per aiutarlo nelle cure.
La redazione si stringe al dolore della famiglia Rossi, formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108717100
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...