Tu sei qui: Storia e StorieUn pezzo di Costa d'Amalfi a Sanremo: nell'orchestra Rai il trombettista vietrese Sergio Vitale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 09:58:52
C'è anche un pezzo di Dragonea, frazione di Vietri sul Mare, al Festival diSanremo 2022. Si tratta del trombettista Sergio Vitale, che è stato riconfermato nell'orchestra Rai che accompagna i cantanti sul palco del Teatro Ariston.
La tromba vietrese non è alla prima partecipazione al festival, avendo preso parte anche alle passate edizioni.
Vitale suona la tromba da quando aveva sette anni. A trasmettergli l'amore per la musica è stato suo nonno. Vitale ha studiato e si è diplomato col massimo dei voti al Conservatorio di Musica di Salerno, poi si è trasferito a Roma.
"Ricordiamo quando eri ragazzino e iniziavi a fare i tuoi primi passi da grande musicista nella tenuta di tuo papà Angelo nelle campagne di Tresara. Non possiamo negare di essere fieri ed orgogliosi di te! Complimenti", ha scritto sui social il Comitato Civico Dragonea.
Foto: Sergio Vitale Instagram
Fonte: Il Portico
rank: 1080510106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...