Tu sei qui: Storia e StorieUn pilota militare in Costiera Amalfitana: per Angelo Manzi il giuramento solenne
Inserito da (admin), mercoledì 13 marzo 2019 07:50:11
Si è svolta ieri mattina, presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, la cerimonia di consegna del grado di Sottotenente a 80 giovani Aspiranti del Corso Turbine V.
Tra questi anche il pilota Angelo Manzi, 22 anni di Maiori (leggi qui) che dalla sua pagina social ha pubblicato il solenne giuramento, ringraziando quanti lo hanno sostenuto consentendogli di raggiungere questo prestigioso traguardo.
"«Giuro di essere fedele alla Repubblica Italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina ed onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni»
In questa giornata speciale, voglio ringraziare chi mi ha dato il proprio indispensabile supporto fino ad oggi e chi ha condiviso con me questo momento così importante e ricco di significato."
Fonte: Maiori News
rank: 104540103
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...