Tu sei qui: Storia e StorieUn reperto "ritrovato" a Paestum, una storia svelata dopo 50 anni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 luglio 2018 23:37:28
Un pacchetto è stato recapitato oggi al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. Nasconde una storia inaspettata e affascinante.
J.T. abita nello Stato di Washington e agli inizi degli anni ‘70 visitò Paestum con la sua famiglia.
Recentemente J.T. si trova a seguire in TV un programma su Paestum e riaffiorano tanti ricordi. Sono passati 50 anni, ma un ricordo si impone su tutti: delle piccole tessere di un mosaico che nella sua "ignoranza" aveva sottratto durante la visita. Un episodio che aveva del tutto dimenticato, ma che è tornato a galla in un attimo. E con esso, l'amarezza.
Si attiva subito, ritrova il pacchetto e spedisce tutto a Paestum con un biglietto:
«[...] ho scavato tra le scatole e ho trovato le pietre, che vi restituisco. Per favore accettate le mie scuse per il mio comportamento spaventoso!».
Fonte: Amalfi News
rank: 107918104
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...