Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUna settimana ad Amalfi per lo scrittore Nicola Pesce: «Grazie Paola, è un regalo che non dimenticherò mai»

Storia e Storie

Un dono speciale in Costiera

Una settimana ad Amalfi per lo scrittore Nicola Pesce: «Grazie Paola, è un regalo che non dimenticherò mai»

Lo scrittore Nicola Pesce racconta l’inaspettata ospitalità ricevuta ad Amalfi. Una settimana gratuita in una casa meravigliosa, regalo di Paola, proprietaria di un piccolo negozio che ha voluto premiare la sua gentilezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 13:45:17

A volte, la gentilezza viene ripagata in modi che non si potrebbero mai immaginare. Lo scrittore Nicola Pesce, classe 1984, ha vissuto un'esperienza unica ad Amalfi, frutto di un semplice scambio umano con una donna di nome Paola, proprietaria di un piccolo negozio del posto.

"Ogni anno, quando passo per Amalfi, ho una mia tradizione: prendo un cuoppo di frittura sempre nello stesso negozietto", ha raccontato lo scrittore il 24 novembre scorso in un post affidato a Facebook. La sua discrezione, il sorriso gentile e la pazienza non sono passati inosservati. E così, Paola decise un giorno di offrirgli il pranzo, colpita dal suo modo di fare.

Pesce, profondamente grato, ricambiò il gesto inviandole due libri con dedica. "Non mi aspettavo nulla in cambio", ha spiegato lo scrittore. Ma quella piccola attenzione diede vita a un'amicizia sincera che si concretizzò in un invito inaspettato: "Perché non vieni a trascorrere una settimana nella mia casa ad Amalfi quest'inverno?".

All'inizio esitante, Pesce accettò solo dopo aver compreso la genuinità dell'offerta. "Non era una frase di cortesia: le faceva piacere", ha osservato. Partito senza aspettative, si preparò a trovare una sistemazione modesta. "Ero già troppo felice del gesto per aspettarmi altro", ha confessato.

Ma ciò che trovò lo lasciò senza parole: "Era la casa più bella di tutta Amalfi, affacciata sul mare d'inverno in tempesta, con le luci notturne che si accendevano lungo la montagna. Non potevo credere che tutto questo fosse per me".

Durante quella settimana, Pesce ha riscoperto una sensazione che credeva perduta: "Mi sono sentito una persona vera, come accadeva ai miei genitori quando il mondo era ancora un bel posto. Le amicizie nascevano spontanee, semplicemente vivendo".

Nicola conclude il suo racconto con un ringraziamento speciale a Paola: "Grazie per avermi regalato non solo una settimana ad Amalfi, ma anche una nuova speranza nel genere umano".

Amalfi, con la sua bellezza e il calore delle sue persone, si conferma ancora una volta un luogo unico al mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106753103

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno