Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Stefano protomartire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUna settimana ad Amalfi per lo scrittore Nicola Pesce: «Grazie Paola, è un regalo che non dimenticherò mai»

Storia e Storie

Un dono speciale in Costiera

Una settimana ad Amalfi per lo scrittore Nicola Pesce: «Grazie Paola, è un regalo che non dimenticherò mai»

Lo scrittore Nicola Pesce racconta l’inaspettata ospitalità ricevuta ad Amalfi. Una settimana gratuita in una casa meravigliosa, regalo di Paola, proprietaria di un piccolo negozio che ha voluto premiare la sua gentilezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 28 novembre 2024 13:45:17

A volte, la gentilezza viene ripagata in modi che non si potrebbero mai immaginare. Lo scrittore Nicola Pesce, classe 1984, ha vissuto un'esperienza unica ad Amalfi, frutto di un semplice scambio umano con una donna di nome Paola, proprietaria di un piccolo negozio del posto.

"Ogni anno, quando passo per Amalfi, ho una mia tradizione: prendo un cuoppo di frittura sempre nello stesso negozietto", ha raccontato lo scrittore il 24 novembre scorso in un post affidato a Facebook. La sua discrezione, il sorriso gentile e la pazienza non sono passati inosservati. E così, Paola decise un giorno di offrirgli il pranzo, colpita dal suo modo di fare.

Pesce, profondamente grato, ricambiò il gesto inviandole due libri con dedica. "Non mi aspettavo nulla in cambio", ha spiegato lo scrittore. Ma quella piccola attenzione diede vita a un'amicizia sincera che si concretizzò in un invito inaspettato: "Perché non vieni a trascorrere una settimana nella mia casa ad Amalfi quest'inverno?".

All'inizio esitante, Pesce accettò solo dopo aver compreso la genuinità dell'offerta. "Non era una frase di cortesia: le faceva piacere", ha osservato. Partito senza aspettative, si preparò a trovare una sistemazione modesta. "Ero già troppo felice del gesto per aspettarmi altro", ha confessato.

Ma ciò che trovò lo lasciò senza parole: "Era la casa più bella di tutta Amalfi, affacciata sul mare d'inverno in tempesta, con le luci notturne che si accendevano lungo la montagna. Non potevo credere che tutto questo fosse per me".

Durante quella settimana, Pesce ha riscoperto una sensazione che credeva perduta: "Mi sono sentito una persona vera, come accadeva ai miei genitori quando il mondo era ancora un bel posto. Le amicizie nascevano spontanee, semplicemente vivendo".

Nicola conclude il suo racconto con un ringraziamento speciale a Paola: "Grazie per avermi regalato non solo una settimana ad Amalfi, ma anche una nuova speranza nel genere umano".

Amalfi, con la sua bellezza e il calore delle sue persone, si conferma ancora una volta un luogo unico al mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103325106

Storia e Storie

Storia e Storie

Franca Viola: la prima donna a rifiutare il "matrimonio riparatore"

Il 26 dicembre 1965, a soli 17 anni, Franca Viola fu rapita nella sua città natale, Alcamo, in Sicilia, da Filippo Melodia, insieme a 12 complici. Durante la sua prigionia, durata otto giorni, subì abusi fisici e sessuali. Nonostante ciò, Franca fu la prima donna italiana a rifiutare pubblicamente il...

Storia e Storie

Pompei, agli scavi emerge un salone colonnato con affreschi di particolare pregio

Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie. Dalla Regio IX, 10 gli ultimi rinvenimenti di nature morte in uno degli ambienti in corso di scavo. In uno degli ambienti di ricevimento della grande casa con affreschi in secondo stile, sta emergendo un oecus...

Storia e Storie

Positano, inaugurato il presepe di Giacomo Palladino: un viaggio tra Vangelo e storia dell’arte

Lo scorso 18 dicembre, nell'oratorio della Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano, è stato inaugurato il presepe dipinto di Giacomo Palladino, che racconta il Vangelo della Natività con citazioni da natività e adorazioni del ‘400 e ‘600. Non si tratta di una rappresentazione tradizionale della Natività:...

Storia e Storie

Amalfi celebra i 103 anni di Cherubino Lucibello

Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità. Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino: "🎂 Se l'elisir di lunga vita...