Tu sei qui: Storia e StorieÈ uscito lo spot della "Peroni Nastro Azzurro" girato a Positano, è destinato all'estero /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 16:14:49
Lo scorso 10 giugno vi avevamo annunciato le riprese di Birra Peroni, nell'ambito delle iniziative per i 175 anni di storia dell'azienda, a Positano. I venti ragazzi dai vestiti sgargianti ed estivi che ballavano sulla scalinata della piazzetta non passarono inosservati.
Dopo poco più di un mese lo spot è stato pubblicato ed è veramente suggestivo. Il video si apre con tre ragazzi in costume che brindano con una Peroni Nastro Azzurro ghiacciata su una barca al largo della Città Verticale.
Poi, al ritmo di "Viva la vida!", tanti giovani si divertono in un bar allestito per l'occasione sul mare, con il barista che fa "acrobazie" con le bottiglie.
Ma, a catturare l'attenzione, a un certo punto, è la ragazza scesa dalla barca, che inizia a ballare sulla scalea di Positano e coinvolge tutti.
Lo spot è destinato al mercato estero, dove la birra premium pilsner italiana "Nastro Azzurro" è nota come "Peroni Nastro Azzurro".
Ma vi lasciamo al video.
Leggi anche:
Spot in Costa d'Amalfi per Birra Peroni, riprese a Positano per i 175 anni dell'azienda /VIDEO
Fonte: Amalfi News
rank: 100853105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...