Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieVeronica Pivetti a Positano inaugura la kermesse Mare, Sole e Cultura con “Per sole donne”

Storia e Storie

Positano, Costiera amalfitana, cultura, libro, Veronica Pivetti, Per Sole Donne

Veronica Pivetti a Positano inaugura la kermesse Mare, Sole e Cultura con “Per sole donne”

Sarà Veronica Pivetti, il 28 agosto, ad inaugurare la XXVIII edizione di Positano Mare, Sole e Cultura, con il suo libro, “Per sole donne”, ad alto tasso di erotismo e comicità

Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 16:42:29

Sarà Veronica Pivetti ad inaugurare la XXVIII edizione di Positano Mare, Sole e Cultura, che si terrà dal 28 agosto al 12 dicembre 2020.

La rassegna, presieduta da Aldo Grasso e inclusa tra "Le Città del Libro", in un anno da dimenticare, non poteva che iniziare con la grinta dell'attrice protagonista della fiction Provaci ancora Prof, che presenterà il suo libro, "Per sole donne", ad alto tasso di erotismo e comicità, edito da Mondadori.

«Il mio è un romanzo che punta a parlare alle donne e a fare quadrato. Ho dato vita a un'operazione di parte, perché penso che nella vita per le donne sia ancora tutto complicatissimo, dobbiamo lottare il triplo per dimostrare l'ovvio, facciamo molta più fatica degli uomini», ha spiegato la Pivetti ad AGI.

Non dobbiamo mai abbassare la guardia e dobbiamo continuare a lottare perché nessuno lo farà per noi. Però scrivere un libro per le donne non significa essere contro gli uomini, sarebbe banale interpretarlo così», ha aggiunto.

Nel corso della serata sarà reso omaggio al filosofo Giulio Giorello, Presidente del Premio Internazionale di Giornalismo Civile, venuto a mancare lo scorso giugno.

Nel rispetto delle norme di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, sarà possibile assistere all'incontro solo ed esclusivamente previa prenotazione che potrà essere fatta attraverso i seguenti recapiti:

info@maresolecultura.it - 366 6421650

Il posto potrà considerarsi prenotato solo dopo la ricezione di un'email di conferma da parte dell'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura.

Per consentire anche a chi non potrà partecipare fisicamente di assistere agli incontri, tutti gli eventi in calendario saranno trasmessi in Diretta Live Streaming sulla pagina Facebook della rassegna Mare, Sole e Cultura.

(Foto: Elenia Stefani)

Leggi anche:

"La parola contro il potere": dal 28 agosto al 12 dicembre torna la kermesse «Positano Mare, Sole e Cultura»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107510102

Storia e Storie

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno