Tu sei qui: Storia e StorieVicenza, dopo 80 anni la signora Maddalena riceve la cartolina del padre internato in Germania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 giugno 2023 09:52:18
È stata ritrovata e consegnata 80 anni dopo, una cartolina della seconda guerra mondiale destinata a una maranese, Teresa Zaltron, e inviata nel 1943 dal marito, Domenico Silvestri, allora internato in un campo di lavoro in Germania.
La cartolina, ritrovata da Enrico Dolgan, appassionato di storia, è stata così recapitata alla figlia di Silvestri, Maddalena, che all'epoca dell'invio era una bambina e che ieri l'ha ricevuta insieme alle figlie e nipoti (nelle foto). La cartolina è stata consegnata da Dolgan, che l'ha acquistata da un collezionista di cimeli e oggetti d'epoca, insieme al Sindaco Guzzonato, in municipio.
Domenico Silvestri è nato a Marano Vicentino nel 1910 e si è sposato con Teresa Zaltron nel 1937. Era un manovale in fonderia e viveva in via Santa Lucia. Quando è partito per le armi aveva già una figlia, Silvestri Maddalena, nata nel 1941 e tuttora residente in via Santa Lucia. Dopo la guerra, Domenico è tornato a Marano Vicentino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108711101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...