Tu sei qui: Storia e StorieVince chi Dimentica ... l'ultimo fumetto di Red Naima è su Amazon
Inserito da (admin), lunedì 11 novembre 2019 15:06:25
Il nuovo fumetto di Naima Morelli, in arte RED NAIMA è disponibile su Amazon.it sia in versione cartacea che ebook. La pubblicazione ha tardato di qualche mese a causa di un infinità di problemi tecnici mi dice Naima. Il fumetto di Red Naima, al secolo Naima Morelli , fumettista sorrentina e giornalista con un debole per Positano lo si può vedere su Amazon a questo indirizzo: La storia è ambientata nella Roma del dopoguerra, questa graphic novel di 70 pagine a colori segue le rocambolesche vicende di Eva, la determinata direttrice della Galleria d'arte moderna e Marcello, un aviatore sorrentino dai modi D'Annunziani. La storia si ispira al salvataggio delle opere della galleria d’arte moderna di Roma durante la seconda guerra mondiale, e racconta la passione amorosa tra i due protagonisti, guidati da una smisurata ambizione e da volontà di potenza di inizio novecento. Naima, critica d’arte contemporanea oltre che fumettista, ha avuto modo di inspirarsi al mondo dell’arte romano, oltre che alla biografia di Palma Bucarelli, storica direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Roma, per tratteggiare una vicenda piena di ombre e luci. VINCE CHI DIMENTICA è disponibile in formato cartaceo per gli amanti della pagina stampata, e in ebook, per coloro che girano sempre con il tablet sottomano. Foto e Fonte Copyright: Max Capodanno
Fonte: Booble
rank: 10612103
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...