Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Wolfskin": presto il libro di Emilia Filocamo di Ravello sarà un film

Storia e Storie

Ravello, film, cultura

"Wolfskin": presto il libro di Emilia Filocamo di Ravello sarà un film

Dopo 11 anni, il romanzo fantasy sarà tradotto in un film che sarà girato tra borghi antichi e castelli diroccati dell’Abruzzo

Inserito da (Maria Abate), martedì 18 febbraio 2020 10:42:53

Wolfskin è il libro in lingua inglese (in seguito tradotto in italiano) che Emilia Filocamo, originaria di Ravello, ha pubblicato nel 2009, il cui titolo rimanda alla "pelle del lupo" (una pelliccia abbandonata) che suo nonno le raccontava fosse stata lasciata dall'animale che si aggirava per Ravello alla ricerca di bimbi disobbedienti.

Dopo 11 anni, il romanzo fantasy sarà tradotto in un film che sarà girato tra borghi antichi e castelli diroccati dell'Abruzzo. Ad annunciarlo è la stessa Emilia, che tre ore fa ha scritto un post su Facebook: «Per il mio compleanno non potevo sperare in un regalo più bello. Signore e signori, cominciano le riprese del progetto cinematografico nato dal mio romanzo fantasy ambientato in Abruzzo. Il mio grazie commosso e gigantesco va ad Ensino Di Cecco e Federica Vicino, due professionisti che ogni giorno lottano e lavorano per i miei lupi e le mie streghe, a Donald Jones, il mio editore negli Usa. Grazie a voi e alla terra meravigliosa d' Abruzzo. E grazie nonna per tutti i tuoi racconti. A pochi giorni dal ciak, dico grazie di cuore a tutti voi».

E, a questo proposito, ci ha colpito il commento di un tale Bill che nel 2013 ha acquistato il libro su Amazon e ha lasciato una recensione che potremmo definire portafortuna: "La signora Filocamo è un'artista delle parole!!! La sua espressività e la ricchezza dell'uso creativo delle locuzioni sono accattivanti. È quasi come "leggere" un film in forma di libro".

Petraselice è la cornice della storia, un piccolo e oscuro paesino tra le montagne abruzzesi. Emma Baj è una ragazza timida e insicura con un padre vigile. Attraverso un viaggio mozzafiato di emozioni, paure e scoperte, scoprirà finalmente la verità nascosta su se stessa e sul suo passato.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102524103

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno