Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Tecnologia“Fondo Riservato Nazionale”: la nuova truffa che promette guadagni facili

Tecnologia

Attenzione alle nuove truffe via e-mail

“Fondo Riservato Nazionale”: la nuova truffa che promette guadagni facili

Sta circolando una nuova e-mail fraudolenta che invita a registrarsi per accedere a un presunto “Fondo Riservato Nazionale”, promettendo vantaggi economici riservati a pochi selezionati. In realtà, si tratta di un raggiro per sottrarre dati personali e finanziari agli ignari destinatari

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 15:00:35

di Massimiliano D'Uva

Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica. L’ultimo raggiro, camuffato da comunicazione ufficiale, porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite.

L’e-mail, che riporta un falso protocollo e una data ufficiale (nel nostro caso quella odiera: FRN/2025/001 del 12/03/2025), invita i destinatari a registrarsi entro il 15 marzo 2025, seguendo un link che, con molta probabilità, conduce a un sito fraudolento progettato per sottrarre dati personali e bancari.

I truffatori usano un linguaggio burocratico e rassicurante, parlando di un presunto accesso prioritario a un fondo nazionale riservato, specificando condizioni di accesso e richiedendo la conferma della registrazione tramite contatto con un "agente incaricato". Inoltre, nella comunicazione si afferma che il messaggio è "riservato e non trasferibile", un trucco psicologico per indurre le vittime a considerarlo autentico e ad agire rapidamente.

Come difendersi da questa truffa?

  • Non cliccare sui link contenuti nell’e-mail.
  • Non fornire dati personali o bancari.
  • Verificare sempre la fonte prima di rispondere a comunicazioni sospette.
  • Segnalare il messaggio alle autorità competenti, come la Polizia Postale.

Le truffe online si stanno facendo sempre più sofisticate e mirano a sfruttare la buona fede dei cittadini. Ricordiamo che nessun ente ufficiale invia e-mail di questo tipo per assegnare fondi o incentivi economici senza una procedura trasparente e verificabile.

Se avete ricevuto questa e-mail, cancellatela immediatamente e avvisate familiari e conoscenti per evitare che qualcuno cada nel tranello.

 

Foto di repertorio: vicky gharat da Pixabay

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106910103

Tecnologia

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

Tecnologia

A Salerno nasce un dispositivo innovativo che simula lo stomaco

Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall'azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST) finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell'ambito dell'avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023. Il progetto ha l'obiettivo di industrializzare e commercializzare un...

Tecnologia

Tecnologia 6G di comunicazione mobile: a cosa serviranno quasi 1000 Gbit al secondo?

Ancora non sono finite le proteste sulla tecnologia 5G che il mondo si appresta, entro la fine di questa decade, a dare il benvenuto alla prossima generazione di connettività mobile. Intanto la vecchia tecnologia è in fase di espansione globale, e, entro il 2030, il 6G promette di portare la velocità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno