Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaTecnologia 6G di comunicazione mobile: a cosa serviranno quasi 1000 Gbit al secondo?

Tecnologia

Verso il futuro della connettività

Tecnologia 6G di comunicazione mobile: a cosa serviranno quasi 1000 Gbit al secondo?

Con velocità di trasmissione fino a 1000 Gbit al secondo e una latenza quasi nulla, il 6G promette di rivoluzionare il mondo digitale entro il 2030. Ma chi beneficerà davvero di una rete così potente? Dai settori industriali all’intelligenza artificiale distribuita, ecco come il 6G potrebbe trasformare la nostra società

Inserito da (Admin), sabato 1 marzo 2025 15:31:30

Ancora non sono finite le proteste sulla tecnologia 5G che il mondo si appresta, entro la fine di questa decade, a dare il benvenuto alla prossima generazione di connettività mobile.

Intanto la vecchia tecnologia è in fase di espansione globale, e, entro il 2030, il 6G promette di portare la velocità di trasmissione a sfiorare i 1000 Gbit al secondo e una latenza inferiore al millisecondo. Un salto tecnologico che apre scenari fino a poco tempo ipotizzati solo nei migliori film di fantascienza. Ma viene spontanea la domanda: chi avrà davvero bisogno di una simile potenza di connessione?

Industria e automazione avanzata

Uno dei settori che trarrà maggiori benefici dal 6G è senza dubbio l’industria manifatturiera e l'automazione. La capacità di trasferire enormi quantità di dati in tempo reale permetterà l'utilizzo su larga scala di intelligenza artificiale distribuita, robotica avanzata e digital twin (repliche digitali di impianti e macchinari). Le fabbriche del futuro saranno completamente automatizzate e basate su sistemi interconnessi in grado di prendere decisioni in autonomia, con un'efficienza mai vista prima.

Medicina e chirurgia a distanza

Se il 5G ha aperto la strada alla telemedicina, il 6G renderà possibile la chirurgia da remoto in tempo reale. Grazie a una latenza vicina allo zero, un chirurgo potrà operare un paziente dall'altra parte del mondo con una precisione assoluta, utilizzando strumenti robotici controllati a distanza. Inoltre, il 6G potenzierà l'uso dell’intelligenza artificiale in campo medico, permettendo diagnosi immediate e l'elaborazione di immagini cliniche con una velocità mai vista.

Comunicazioni immersive e olografiche

Le chiamate vocali e le videochiamate potrebbero presto lasciare spazio alle comunicazioni olografiche in tempo reale. Con il 6G, sarà possibile interagire con ologrammi tridimensionali ad altissima definizione, dando vita a riunioni virtuali più immersive che mai. Un passo avanti decisivo per il mondo del lavoro, dell'intrattenimento e dell'educazione a distanza.

Auto autonome e città intelligenti

Le auto a guida autonoma diventeranno una realtà concreta grazie alla rete 6G. La possibilità di scambiare dati in millesimi di secondo permetterà ai veicoli di comunicare tra loro e con l'infrastruttura urbana, garantendo una circolazione più sicura ed efficiente. Le smart city, inoltre, utilizzeranno il 6G per gestire in modo ottimizzato il traffico, il consumo energetico e i servizi pubblici, riducendo sprechi e migliorando la qualità della vita.

Realtà virtuale e metaverso

Il metaverso, ancora in fase embrionale, potrebbe finalmente decollare grazie al 6G. La possibilità di gestire enormi volumi di dati con una latenza minima renderà le esperienze virtuali sempre più realistiche e interattive. Dalla formazione professionale al gaming, fino alla socializzazione in ambienti digitali, il 6G sarà la chiave per un mondo sempre più interconnesso.

Conclusione: un cambiamento epocale

Se oggi il 5G sta trasformando il nostro modo di vivere e lavorare, il 6G porterà un cambiamento ancora più profondo. Non si tratterà solo di navigare più velocemente su internet, ma di creare un ecosistema in cui intelligenza artificiale, automazione e interconnessione ridefiniranno ogni aspetto della nostra società.

E mentre ci avviciniamo al 2030, la domanda non è più se avremo bisogno del 6G, ma quanto cambierà le nostre vite.

Immagine di repertorio by Tung Nguyen da Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10493100

Tecnologia

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

Tecnologia

A Salerno nasce un dispositivo innovativo che simula lo stomaco

Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall'azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST) finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell'ambito dell'avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023. Il progetto ha l'obiettivo di industrializzare e commercializzare un...

Tecnologia

“Fondo Riservato Nazionale”: la nuova truffa che promette guadagni facili

di Massimiliano D'Uva Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica. L’ultimo raggiro, camuffato da comunicazione ufficiale, porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite. L’e-mail, che riporta un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno