Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...456789101112131415161718...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 11:07:27
Hanno preso inizio stamane i lavori, realizzati dalla Provincia di Salerno, di rifacimento marciapiedi e pavimentazione della SS. 18, nel tratto che collega Vietri sul Mare con Salerno. Un'opera importante per la sicurezza dei tanti pedoni e camminatori a cui piace un luogo così caratteristico della costa. Sul tratto stradale è instituito il senso unico alternato fino al termine dei lavori.
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 09:57:03
Il Consiglio comunale di Furore si riunirà il prossimo 13 marzo 2025 alle ore 12 per discutere importanti questioni amministrative, tra cui la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria a Monsignor Mario Milano, arcivescovo emerito di Aversa e originario del piccolo borgo della Costiera Amalfitana. L'eventuale seconda convocazione è fissata per il 15 marzo alle ore 13. Tra gli argomenti all'ordine del giorno...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 16:50:31
Positano si prepara alle elezioni del nuovo Direttivo del Forum dei Giovani. L'appuntamento è fissato per sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, presso la Sala 'A. Milano'. Le operazioni di scrutinio inizieranno subito dopo la chiusura del seggio, alle ore 19:00 dello stesso giorno. Possono votare tutti i giovani tra i 16 e i 34 anni residenti a Positano, i quali possono anche candidarsi alla carica di Delegato....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 marzo 2025 13:23:52
È iniziato questa mattina l'intervento per l'abbattimento della Vela Gialla a Scampia. L'operazione segna un momento di forte valore simbolico e, al tempo stesso, una tappa fondamentale del programma di rigenerazione urbana Re-Start Scampia. All'avvio dei lavori erano presenti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, la vicesindaca e assessora all'Urbanistica, Laura Lieto, e il presidente dell'ottava Municipalità, Nicola...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 marzo 2025 13:12:01
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo, che entrerà in vigore alle 20.00 di stasera, lunedì 10 marzo, per cessare alle 12.00 di domani, martedì 11 marzo. Transiterà sulla parte costiera centro settentrionale Campania e sull'alto casertano, una perturbazione con precipitazioni intense, anche a carattere...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 12:43:31
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello giallo per temporali e rischio idrogeologico, in vigore dalle ore 20 di oggi, lunedì 10 marzo, fino alle ore 12 di domani, martedì 11 marzo. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, una perturbazione transiterà sulla parte costiera centro-settentrionale della Campania e sull'alto casertano, portando precipitazioni intense...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 11:39:11
"Un mare più pulito da lasciare in eredità alle generazioni future: questo è l'obiettivo sul quale centrare la lotta all’eliminazione del polistirolo dalla pesca. Per fare questo occorre un impegno serio del Governo da affiancare alle piccole iniziative sporadiche che ogni tanto sollevano la questione con tanti buoni propositi". Questo l’auspicio di Vincenzo Peretti, rappresentante della ricerca scientifica applicata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 09:00:12
Si avvisa che è indetta la manifestazione d'interesse per la raccolta delle richieste di accesso alla misura del Contributo di contrasto alla povertà, prima erogazione, per l'annualità 2025. L'avviso è rivolto ai nuclei familiari residenti nel Comune di Sorrento in condizioni di fragilità e difficoltà socio-economica, con Isee inferiore a 15mila euro. I cittadini interessati possono presentare istanza d'accesso in modalità...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 12:10:40
La toponomastica di una città è molto più di una semplice scelta di nomi: rappresenta la memoria collettiva, il rispetto delle tradizioni e il riconoscimento di figure meritevoli. A Salerno, tuttavia, l'assegnazione di intitolazioni stradali sembra seguire criteri poco chiari. L'Associazione Salernitani Doc, attiva da anni nella tutela del patrimonio storico e culturale cittadino, ha inviato una lettera aperta al sindaco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 10:33:47
La regione Campania al terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo. La Coldiretti Campania sottolinea questo aspetto che emerge dai dati del Registro delle Imprese in occasione dell'8 Marzo, la giornata internazionale della Donna. Tra imprenditrici agricole e occupate, sono oltre mezzo milione le donne e le ragazze impegnate oggi nelle campagne, una presenza diffusa in tutto il territorio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 08:10:38
Convocata per il prossimo 10 marzo 2025 alle ore 16:00, una seduta monotematica del Consiglio Comunale di Napoli, dedicata al tema del rischio vulcanico e bradisismo nei Campi Flegrei. L'incontro avrà luogo presso la Sala dei Baroni di Castel Nuovo. Il Consiglio sarà presieduto dalla Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, Enza Amato. Dopo l'informativa del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e dell''assessore alle...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 17:08:39
Raccogliere e monitorare i rifiuti accidentalmente raccolti in mare dalle imbarcazioni, durante le attività di pesca. E' la finalità dell'accordo siglato tra Comune di Sorrento, Penisolaverde, la società pubblica per l'igiene urbana, e i titolari di venti attività di pesca. Un'iniziativa che poggia le basi sulla cosiddetta "Legge Salvamare" del 2022, che prevede che i rifiuti accidentalmente pescati dai pescherecci siano...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 15:30:09
L'ambiente in cui viviamo è il riflesso delle nostre azioni quotidiane, con le quali possiamo contribuire a prenderci cura della natura e della città: è per sensibilizzare noi tutti che sono stati posizionati dei cartelli lungo le strade e nelle piazze, ed altri ne verranno installati nei prossimi giorni, con disegni realizzati dal nostro Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi: i giovani sono linfa vitale del...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 13:16:55
Ha fatto tappa a Napoli - dopo Milano, Genova, Firenze, Prato, Modena, Bologna, Torino, Padova, Perugia, Pescara - la campagna itinerante di Legambiente "Citta2030, come cambia la mobilità" che ha l'obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile per rendere le nostre città più vivibili e sicure. Stamattina volontari di Legambiente, cittadini e associazioni(Bici per la città, Circoli Legambiente di Napoli, Comitato San...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 12:59:28
Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti lasciati dai festeggiamenti. L’evento, con punto di ritrovo presso la statua di Santa Maria - Foce fiume, ha l’obiettivo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 16:33:24
Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio De Santis, Presidente della locale Pro Loco e infine un messaggio di saluto del Parroco di Cetara, Don Andrea Caputo....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 16:05:25
Una nuova realtà associativa si consolida nel panorama cetarese: ProRosa, la componente femminile della Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi APS, sarà ufficialmente presentata l'8 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa. Un evento che, nel giorno dedicato alle donne, vuole valorizzarne il contributo attivo nella comunità. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, prenderà la parola...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 15:18:28
E' stato sottoscritto stamattina, giovedì 6 marzo, dai Sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone e di Cetara, Fortunato Della Monica, il protocollo d'Intesa per la Gestione comune delle Attività di Protezione Civile e per l'Organizzazione dei relativi servizi, in attuazione delle norme regionali in materia di Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale/città metropolitana,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 13:50:57
Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza gli effetti del cambiamento climatico sulle tradizioni e sull'identità locale. I protagonisti della giornata saranno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 13:04:59
Raccogliere e monitorare i rifiuti accidentalmente raccolti in mare dalle imbarcazioni, durante le attività di pesca. E' la finalità dell'accordo siglato tra Comune di Sorrento, Penisolaverde la società pubblica per l'igiene urbana, e i titolari di venti attività di pesca. Un'iniziativa che poggia le basi sulla cosiddetta "Legge Salvamare" del 2022, che prevede che i rifiuti accidentalmente pescati dai pescherecci siano...