Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...5678910111213141516171819...>>>

A Cetara si presenta ufficialmente la componente femminile della Pro Loco

A Cetara nasce "ProRosa": la forza delle donne per la comunità

L’8 marzo, presso la Sala Benincasa, si terrà la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi APS. Un video racconterà le attività già realizzate e il crescente interesse per questa realtà tutta al femminile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 16:05:25

Una nuova realtà associativa si consolida nel panorama cetarese: ProRosa, la componente femminile della Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi APS, sarà ufficialmente presentata l'8 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa. Un evento che, nel giorno dedicato alle donne, vuole valorizzarne il contributo attivo nella comunità. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, prenderà la parola...

Cava de’ Tirreni, Vietri, Cetara, Protezione civile

Cava de’ Tirreni, Vietri e Cetara: Protezione Civile in comune

E’ stato sottoscritto stamattina, giovedì 6 marzo, dai Sindaci di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone e di Cetara, Fortunato Della Monica, il protocollo d’Intesa per la Gestione comune delle Attività di Protezione Civile e per l’Organizzazione dei relativi servizi, in attuazione delle norme regionali in materia di Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale/città metropolitana, intercomunale di contesto territoriale, comunale - PR Campania Fers 2021 – 2027

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 15:18:28

E' stato sottoscritto stamattina, giovedì 6 marzo, dai Sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone e di Cetara, Fortunato Della Monica, il protocollo d'Intesa per la Gestione comune delle Attività di Protezione Civile e per l'Organizzazione dei relativi servizi, in attuazione delle norme regionali in materia di Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale/città metropolitana,...

A Maiori una conferenza dedicata ai giovani per riflettere su sostenibilità e tutela del territorio.

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

L’8 marzo, presso la sede di Maiori dell’IIS Marini Gioia Comite, si terrà un incontro formativo nell’ambito del Green Heritage Project, un’iniziativa finanziata dall’UE per sensibilizzare le nuove generazioni sull’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale immateriale. Saranno presenti l’imprenditore Salvatore Aceto e l’Associazione Hiking the Amalfi Coast per un confronto con gli studenti sulle sfide ambientali e sulla salvaguardia delle tradizioni della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 13:50:57

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza gli effetti del cambiamento climatico sulle tradizioni e sull'identità locale. I protagonisti della giornata saranno...

Raccogliere e monitorare i rifiuti accidentalmente raccolti in mare dalle imbarcazioni, durante le attività di pesca

Sorrento, rifiuti accidentalmente pescati in mare: accordo tra Comune, Penisolaverde e pescatori

Il progetto ha già raccolto l'adesione di venti attività di pesca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 13:04:59

Raccogliere e monitorare i rifiuti accidentalmente raccolti in mare dalle imbarcazioni, durante le attività di pesca. E' la finalità dell'accordo siglato tra Comune di Sorrento, Penisolaverde la società pubblica per l'igiene urbana, e i titolari di venti attività di pesca. Un'iniziativa che poggia le basi sulla cosiddetta "Legge Salvamare" del 2022, che prevede che i rifiuti accidentalmente pescati dai pescherecci siano...

Gli studenti dell'IIS Marini Gioia Comite di Maiori a confronto con esperti su tutela ambientale e patrimonio culturale immateriale.

Green Heritage Project: i giovani di Maiori a lezione di sostenibilità e tradizione

L’8 marzo, l’IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza nell’ambito del Green Heritage Project, il programma finanziato dall’UE che analizza gli effetti dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale immateriale. Tra i relatori, l’imprenditore Salvatore Aceto e l’Associazione Hiking the Amalfi Coast, che dialogheranno con gli studenti delle classi quinte degli indirizzi enogastronomico e tecnologico, stimolando una riflessione sulla salvaguardia ambientale e sull'identità territoriale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 12:26:42

Maiori si prepara a ospitare un evento importante per la formazione delle nuove generazioni: l'8 marzo 2025, gli studenti dell'IIS Marini Gioia Comite parteciperanno a una conferenza dedicata alla tutela ambientale e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. L'incontro rientra nel Green Heritage Project, il programma finanziato dall'Unione Europea che punta a valutare l'impatto dei cambiamenti climatici...

Il corso è rivolto soprattutto a studenti, dottorandi e laureati in discipline scientifiche

Conoscere e studiare gli habitat sommersi, in estate il nuovo Corso di Biologia Marina a Punta Campanella

Rivolto a studenti e appassionati della materia, le iscrizioni sono aperte fino al 31 Marzo. Si svolgerà a Massa Lubrense dal 23 al 27 giugno 2025. Lezioni teoriche e immersioni nello splendido scenario della penisola sorrentina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 10:26:39

Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici nella splendida cornice di Massa Lubrense. Il corso ha come obiettivo lo studio dell'ambiente marino, con particolare riferimento alle specie e agli habitat presenti nel Parco di Punta Campanella....

Opportunità per le famiglie: aperte le adesioni per il Centro Estivo 2025

Minori, al via le iscrizioni per il Centro Estivo Comunale per bambini dai 3 ai 10 anni

L'Amministrazione Comunale di Minori organizza per l'estate 2025 il Centro Estivo dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni. Le attività si svolgeranno dal 16 giugno al 29 agosto per i più grandi e dal 1° luglio al 29 agosto per i più piccoli. Domande entro il 17 marzo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 09:27:01

L'estate si avvicina e, con essa, il ritorno del Centro Estivo Comunale di Minori, un'iniziativa promossa dall'Amministrazione per offrire ai più piccoli un'occasione di crescita, svago e socializzazione durante la pausa scolastica. Il servizio è rivolto a due fasce di età: bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni, con un programma strutturato che prevede sia attività ludico-ricreative sia momenti di socializzazione...

Al via il nuovo servizio mensa scolastico nel segno della sostenibilità e della qualità

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Cottura espressa e materie prime biologiche per garantire pasti sani e sostenibili ai bambini dei plessi di Amalfi centro e Pogerola. Stop alla plastica monouso: piatti e stoviglie lavabili in melamina certificata. L’Amministrazione comunale investe sulla qualità alimentare e ambientale per i più piccoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 14:52:26

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo al tempo stesso la sostenibilità ambientale attraverso l'utilizzo di materie prime a chilometro zero e l'adozione di...

Sorrento, lavori, manto stradale

Lavori a Sorrento: 6 marzo senso unico alternato in via degli Aranci / ORARI

Una necessità, quella di effettuare questa fase dei lavori durante il giorno, motivata da esigenze tecniche legate alle temperature, dal momento che l'esecuzione in notturna potrebbe compromettere la solidità e l'omogeneità della posa del materiale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 14:32:51

A Sorrento, domani 6 marzo, dalle ore 14 alle 18.30, in via degli Aranci, nel tratto di strada compreso tra l'incrocio con via Parsano e il civico 6, è istituito il senso unico alternato per consentire opere di asfaltatura del manto stradale. Una necessità, quella di effettuare questa fase dei lavori durante il giorno, motivata da esigenze tecniche legate alle temperature, dal momento che l'esecuzione in notturna potrebbe...

L’idea cardine è la scelta di alimenti di alta qualità

Amalfi, parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km0 nella scuola dell’infanzia

Cucina interna espressa e nuove attrezzature sia al plesso di Amalfi centro che di Pogerola

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 13:34:00

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa che prenderà il via mercoledì 5 marzo 2025. Un impegno dell'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano per promuovere un'alimentazione di qualità per un sano stile di vita, la salvaguardia dell'ambiente e la sostenibilità con materie prime a chilometro zero. "L'attenzione per i bimbi da parte della nostra Amministrazione è sempre stata altissima. In pendenza...

Il patrimonio locale leva per lo sviluppo dei borghi: a Cetara continua il viaggio dei “Villaggi della tradizione”

"Villaggi della tradizione", 7 marzo incontro a Cetara dedicato al patrimonio locale come leva per lo sviluppo dei borghi

Venerdì 7 marzo incontro nella sala consiliare. Il patrimonio, naturale e culturale, generatore di valore economico sostenibile: ne discutono il sindaco Della Monica e i professori universitari Sibilio e Beraldo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 08:29:13

Il paesaggio e la cultura sono componenti fondamentali e fondanti dell'identità dei luoghi e delle comunità: costituiscono un deposito di memorie collettive e diventano elementi distintivi per le comunità locali. Comunità locali che si riconoscono nel loro patrimonio paesaggistico e culturale catalizzatori di orgoglio, senso di appartenenza, capitale sociale e sentimenti identitari. Elementi che sono fonte di attrattività...

Un video davvero suggestivo sta facendo il giro del web

La spettacolare "danza" dei delfini ripresi nelle acque di Bacoli

La scena è stato ripresa dal Castello Aragonese di Baia, che, oltre alla vista spettacolare, offre anche la possibilità di visitare il Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 08:24:35

Delfini nuotano con eleganza nelle acque cristalline di Bacoli. Possiamo riassumere così il suggestivo video di Genni Pisano che sta facendo il giro del web. La scena è stato ripresa dal Castello Aragonese di Baia, che, oltre alla vista spettacolare, offre anche la possibilità di visitare il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. Da quell'altura, Pisano ha avvistato i delfini in lontananza e, ricordandosi di avere un drone...

Aperto il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico di Maiori

Estate 2025: a Maiori aperto il bando per l'assegnazione dei posti barca presso il porto turistico

Le istanze di partecipazione alla procedura de qua potranno essere inoltrate esclusivamente online mediante procedura telematica ed autenticazione tramite identità digitale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 07:22:21

Con determinazione dell’Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio n. 92 del 03/03/2025, reg. Gen. n. 293, è stato indetto il bando di gara per l’assegnazione dei posti ormeggi disponibili presso il porto turistico di Maiori per la stagione 2025, ossia per l’intero periodo (01 giugno - 30 settembre) oppure per una singola mensilità destinato a cittadini residenti e non residenti aventi imbarcazioni...

Il patrimonio locale leva per lo sviluppo dei borghi

A Cetara continua il viaggio dei "Villaggi della Tradizione"

Venerdì 7 marzo, la sala consiliare ospiterà un incontro dedicato al valore economico e sostenibile del patrimonio naturale e culturale. Interverranno il sindaco Fortunato Della Monica e i professori universitari Raffaele Sibilio e Sergio Beraldo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 14:45:31

Il paesaggio e la cultura non sono solo espressioni di identità collettiva, ma rappresentano anche strumenti di sviluppo economico sostenibile. Questo il fulcro dell'ottavo incontro del progetto "Villaggi della Tradizione" (VoT), promosso dal GAL Terra Protetta, che si terrà venerdì 7 marzo nella sala consiliare del Comune di Cetara. L'evento, intitolato "Il patrimonio locale come leva per lo sviluppo economico", si articolerà...

Al via le domande per l’assegnazione degli ormeggi nel porto turistico di Maiori

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico per la stagione 2025

Pubblicato il bando per l’assegnazione dei posti barca per la stagione 2025. La procedura è aperta a residenti e non residenti con imbarcazioni ad uso commerciale e non commerciale. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online tramite autenticazione digitale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:47:32

Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre 2025. L'assegnazione potrà riguardare l'intero periodo estivo o una singola mensilità ed è destinata a cittadini residenti...

“Villages of Tradition” è una rete internazionale che collega e unisce borghi di diversi Stati europei legati alla cultura, alla produzione e al turismo rurali

Il patrimonio locale leva per lo sviluppo dei borghi: a Cetara continua il viaggio dei “Villaggi della tradizione”

Venerdì 7 marzo incontro nella sala consiliare. Il patrimonio, naturale e culturale, generatore di valore economico sostenibile: ne discutono il sindaco Della Monica e i professori universitari Sibilio e Beraldo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:36:31

Il paesaggio e la cultura sono componenti fondamentali e fondanti dell'identità dei luoghi e delle comunità: costituiscono un deposito di memorie collettive e diventano elementi distintivi per le comunità locali. Comunità locali che si riconoscono nel loro patrimonio paesaggistico e culturale catalizzatori di orgoglio, senso di appartenenza, capitale sociale e sentimenti identitari. Elementi che sono fonte di attrattività...

“L’acqua, fonte di vita e di ricchezza. Conoscere e immergersi nel territorio della provincia di Salerno”

Cava de’ Tirreni: studenti dell’I.I.S. De Filippis Galdi e CAI in difesa dell’acqua e dell’ambiente

Protagoniste di questa esperienza dalla forte valenza formativa sono le classi 3 A Economico sociale e 5 B Scienze Umane, guidate dai tutor interni, professoresse Maria Letizia Puglisi e Daniela Paolillo, e dalle tutor del CAI, Lucia Palumbo e Patrizia Trofa. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 08:58:37

"L'acqua, fonte di vita e di ricchezza. Conoscere e immergersi nel territorio della provincia di Salerno". E' il tema del PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro, che l'I.I.S. "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni ha avviato con la locale sezione del CAI. Protagoniste di questa esperienza dalla forte valenza formativa sono le classi 3 A Economico sociale e 5 B Scienze Umane, guidate dai tutor interni, professoresse Maria...

Primo giorno di lavoro per la Miramare Service, la società in house del Comune di Ravello, affidataria dei servizi di cura del verde pubblico e della manutenzione del patrimonio comunale.

Primo giorno di lavoro per la Miramare Service, la società in house del Comune di Ravello

Alle ore 7 di questa mattina, l’inizio del servizio, alla presenza del sindaco, Paolo Vuilleumier, accompagnato dal consigliere Pasquale Civale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 15:59:42

Primo giorno di lavoro per la Miramare Service, la società in house del Comune di Ravello, affidataria dei servizi di cura del verde pubblico e della manutenzione del patrimonio comunale. Alle ore 7 di questa mattina, l'inizio del servizio, alla presenza del sindaco, Paolo Vuilleumier, accompagnato dal consigliere Pasquale Civale. "Un traguardo fortemente voluto da questa amministrazione comunale fin dal suo insediamento...

Formazione e promozione del territorio

Scala, formazione delle nuove guide escursionistiche nella Valle delle Ferriere

Continua il lavoro di promozione territoriale dell’associazione Hiking the Amalfi Coast, impegnata nella valorizzazione e manutenzione dei sentieri della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 11:45:50

Ieri mattina, 2 marzo, la suggestiva Valle delle Ferriere ha ospitato il corso di formazione per le nuove guide dell'Associazione Guide Monti Lattari, offrendo loro l'opportunità di esplorare dal vivo le peculiarità di questa straordinaria area naturale. Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto ammirare la biodiversità e le caratteristiche uniche della Valle, acquisendo conoscenze fondamentali per il loro futuro...

Viabilità e trasporti per il Carnevale di Maiori

Modifiche alla circolazione per il Carnevale di Maiori: 4 marzo stop al traffico sulla Statale dalle 15:30 alle 20:00

Per consentire lo svolgimento della manifestazione, prevista la chiusura della SS. 163 e variazioni alle corse SITA.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 11:10:56

Martedì 4 marzo 2025 Maiori si prepara ad accogliere il Carnevale con un evento spettacolare che porterà con sé non solo l'allegria delle sfilate, ma anche alcune importanti modifiche alla viabilità. Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, il Comune di Maiori ha disposto la chiusura al traffico veicolare della Strada Statale 163 nel tratto compreso tra il Km 34,500 e il Km 35,600 (Lungomare G. Capone),...

<<<...5678910111213141516171819...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno