Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...454455456457458459460461462463464465466467468...>>>
Inserito da (Redazione), martedì 21 gennaio 2020 09:12:28
Le piogge dello scorso dicembre hanno messo in ginocchio la Costiera Amalfitana, mettendo a nudo al sua fragilità. Le frane e gli smottamenti che hanno interessato quasi tutti i comuni del comprensorio, sono la spia che il problema della sicurezza deve essere affrontato con urgenza. Uno scenario preoccupante, considerato che l'inferno si è scatenato 48-72 ore di pioggia. Un fenomeno eccezionale che non è detto non possa...
Inserito da (admin), lunedì 20 gennaio 2020 19:20:39
A Maiori, dopo i due TV in Via Casale dei Cicerali e, poco tempo prima sempre negli stessi luoghi, il forno a microonde, ecco spuntare due assi da stiro vicino alla fermata della Sita, a poca distanza dal Bar Oriente e di fronte al Mini Market e al bistrot Acquachiara. Continua l'elenco di rifiuti abbandonati alla meno peggio. Lo smaltimento di alcuni tipi di rifiuti è regolamentato da precise disposizioni emanate da...
Inserito da (admin), lunedì 20 gennaio 2020 18:16:46
I danni causati dal maltempo in regione Campania lo scorso novembre hanno messo in crisi un'intera economia. Frane e smottamenti hanno interdetto l'accesso al territorio e condizionato gravemente la vita dei cittadini residenti oltre a provocare diversi problemi. Il Consiglio dei Ministri, facendo seguito alle deliberazioni del 14 novembre e del 2 dicembre 2019, su proposta del Premier Giuseppe Conte, ha deliberato uno...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 17:50:54
Al via, con la pubblicazione del bando, il VI Concorso internazionale di Poesia per studenti di Vietri sul Mare "Poesis" organizzato da "La Congrega Letteraria" con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura. Il premio, diretto da Antonio Gazia e Alfonso Mauro, ha carattere internazionale, in quanto è prevista la partecipazione anche di studenti di paesi europei ed extraeuropei (con elaborati inediti in lingua italiana...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 16:40:19
«Sulle coste dei Monti Lattari, il mare non ha plastica. Però Ente Parco Monti Lattari, Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Area Marina Protetta Punta Campanella e Amministrazioni Comunali stanno ugualmente conducendo azioni comuni per la sostenibilità ambientale, al fine di tutelare il territorio». Così il presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari Tristano dello Joio, per annunciare la puntata, stasera (ore 21),...
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 gennaio 2020 16:38:35
Riconvertito a luci LED il Parco Falcone e Borsellino, lo storico Giardino delle Delizie al centro cittadino. Completata la riconversione a LED anche di viale Crispi. Il nuovo impianto produrrà un notevole risparmio energetico, oltre ad una migliore illuminazione e un abbattimento dell'inquinamento luminoso, e rientra nel progetto di Cava Green Valley, dell'Amministrazione Servalli, di progressiva eliminazione delle vecchie...
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 gennaio 2020 16:37:51
Domani, martedì 21 gennaio, dalle 10 alle 16, sarà interrotta la viabilità nel tratto del sottovia veicolare di corso Principe Amedeo, per consentire i programmati lavori di assestamento del piano viario previsti dopo i quattro mesi dall'apertura.
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 15:50:38
Lo storico gruppo teatrale di Ravello "La Ribalta" ritorna in scena per il 44esimo anno consecutivo e lo fa con un tributo ad Eduardo De Filippo. Due i testi che verranno rappresentati nel Teatro di Villa Rufolo: Bene mio e core mio dal gruppo storico e I Fantasmi... esistono?, liberamente tratta da Questi Fantasmi! dai ragazzi de La Ribalta OFF. Da venerdì 7 a lunedì 10 febbraio (ore 19) protagoniste le vicissitudini...
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 gennaio 2020 15:48:07
A un mese dalla chiusura della BiennaleMArteLive, vengono annunciati i vincitori e le vincitrici del concorso che con le sue finali nazionali ne ha animato i primi tre giorni. Dal 3 al 5 dicembre 2019 al Planet di Roma, infatti, 450 artisti hanno dato vita a "Lo spettacolo totale", una commistione di 17 categorie artistiche in contemporanea nella stessa location. Dopo il consulto della giuria di qualità e di quella popolare...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 11:56:30
Si è svolto con successo, nella chiesa di San Domenico a Maiori, l'incontro pubblico "Costiera Amalfitana Zona Rossa", promosso dai cittadini firmatari dell'appello "Per la tutela della Costiera Amalfitana". Presenti il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello con Ferruccio Ferrigni (responsabile scientifico del Piano di Gestione Sito UNESCO Costa d'Amalfi), Italia Nostra Salerno con la presidente...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 10:39:26
I tramonti di questi ultimi giorni in Costiera Amalfitana sono stati, se possibile, ancora più straordinari del solito. Il cielo si è tinto di un rosso acceso che a tratti diventava anche porpora e regalava immagini indimenticabili. Ieri, in particolare, il cielo sembrava un dipinto a olio, con il rosso del tramonto che si faceva spazio tra le nubi della giornata uggiosa. Una fitta coltre di stratocumuli arrivava a toccare...
Inserito da (admin), sabato 18 gennaio 2020 16:05:39
Quando un Camion o un bus turistico ci passa a fianco è normale che la strada, che assorbe le vibrazioni del mezzo, trasferisca a noi pedoni una sensazione di instabilità. Quello che però accade all'imbocco di corso Reginna a Maiori è decisamente preoccupante. Secondo alcuni cittadini che ci hanno contattato (informazione verificata empiricamente da chi vi scrive) al passaggio di mezzi pesanti il movimento sussultorio...
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 gennaio 2020 15:10:07
Un dibattito in cui a parlare saranno i cittadini stessi per esprimere le proprie preoccupazioni e i propri suggerimenti in merito al dissesto idrogeologico e alla sicurezza in Costiera amalfitana. L'appuntamento con "Costiera Amalfitana Zona Rossa" è previsto per stasera, 18 gennaio, alla chiesa di San Domenico di Maiori, in via Roma, con inizio alle 17,30. Il dibattito è stato promosso e pubblicato da cittadini residenti...
Inserito da (redazioneip), sabato 18 gennaio 2020 14:14:40
Domenica 19 gennaio, alle 22:00, al ritmo di tango nelle sale del Pub Il Moro di Cava de' Tirreni. Un viaggio sonoro nella forma musicale nata per la danza, il tango, un viaggio nella musica tanghera dal 1900 al 2000, dalla Cumparsita al tango nei film, interpretato e suonato dall'orchestra Malajunta, e ballato da Neri Luciano Piliu e Yanina Valeria Quiñones, tangueros professionisti di fama mondiale. Sul palcoscenico...
Inserito da (redazioneip), sabato 18 gennaio 2020 13:59:15
Domani 19 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, il liceo scientifico di Cava de' Tirreni "Andrea Genoino" aprirà le sue porte per mostrare a studenti e genitori l'ampia offerta formativa dell'istituto. L'Open day sarà l'occasione per inaugurare i nuovi spazi per l'apprendimento e presentare i diversi progetti avviati nell'istituto grazie a prestigiose partnership con importanti attori culturali del territorio...
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 gennaio 2020 12:38:25
L'alpinista padovano Elio Brusamento sta compiendo un'impresa epica: girare tutta l'Italia a piedi. E nei giorni scorsi è giunto in Penisola Sorrentina. Il viaggio, che egli stesso ha denominato "Tra le Terre di Confine", è iniziato lo scorso 25 aprile da Trieste e dovrebbe concludersi non prima di febbraio del 2021, dopo aver attraversato 600 comuni. Dopo una tappa ad Agerola, dove ha percorso il Sentiero degli Dei,...
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 gennaio 2020 11:19:16
Dopo il successo del percorso "Da Cetara per Cappella Vecchia ed il Monte dell'Avvocata", tornano I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi. Il prossimo appuntamento - guidato dal direttore d'escursione Gennaro Pisacane - è previsto per mercoledì 22 gennaio e interessa Maiori. Il percorso che va da Erchie al Santuario dell'Avvocata, è una bretella di collegamento tra il piccolo borgo di Maiori e l'Alta Via dei Monti Lattari....
Inserito da (admin), sabato 18 gennaio 2020 10:39:09
Non sono finiti i disagi per gli utenti della SS 163 Amalfitana. La Provincia di Salerno, infatti, ha richiesto ad Anas di disporre limitazioni al transito veicolare, al fine di consentire all'impresa preposta l'esecuzione dei lavori per la posa di tubazioni fognarie ricadenti, per alcuni tratti, tra il chilometro 20,450 e il 32,500, nei territori comunali di Praiano, Atrani e Ravello. Per consentire lo svolgimento degli...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 gennaio 2020 15:59:23
«Positano, mi hai tolto il respiro! Mi piacerebbe vederti ancora e ancora...». È questo il desiderio pregno di nostalgia espresso dalla IT girl indiana Chasham Kaur, che ha postato un reportage di fotografie scattate la scorsa estate in Costiera Amalfitana. Chasham è una make up artist e in India ha un'attività nella popolosa città di Chandigarh, dove si occupa di truccare modelle per shoot fotografici, spose per il loro...
Inserito da (Redazione), venerdì 17 gennaio 2020 15:37:41
Resta ancora chiuso l'ascensore di Vietri sul Mare che collega la stazione ferroviaria alla centralissima piazza Matteotti, porta della costiera amalfitana. Dal 1° dicembre dello scorso anno il vettore meccanico non è più funzionante in seguito al verificarsi di alcuni episodi di malfunzionamento dell'impianto che hanno indotto alla sospensione temporanea del servizio "sperimentale". Con questa singolare definizione l'ascensore,...