Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 15:37:25
Due giorni dedicati all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini, quelli che si chiudono oggi a Sorrento. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso e Sorrento, del Sant'Anna Institute e dei pescatori di Marina Grande. Ospite dell'importante appuntamento, la giornalista...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:26:31
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina. Nelle...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 08:51:36
Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio Geronazzo, per un'esperienza di cammino e condivisione che ha lasciato un segno profondo nel cuore di entrambe le...
Inserito da (Admin), venerdì 4 aprile 2025 07:47:57
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook "Problematiche Positano" ha riportato all'attenzione pubblica lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina. Nelle immagini condivise, il cartello appare...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 12:51:14
I corsi promossi dal Comune di Minori si stanno dimostrando capaci di coinvolgere attivamente bambini e famiglie. Un successo che cresce mese dopo mese e che trova nei piccoli partecipanti i suoi veri protagonisti. A presentare il calendario di aprile è il consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone, che annuncia con entusiasmo i nuovi appuntamenti dei laboratori "LetturiAMO", il 9 e il 28 aprile e"La Scienza" il...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 15:33:11
Il modello turistico di quattro borghi dei Monti Lattari diventa esempio accademico e viene raccontato come case history all'Università Federico II di Napoli. Il 31 marzo, nell'aula del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, alla presenza di studenti universitari impegnati in un percorso di studio sul management turistico, i sindaci dei comuni di Cetara, Tramonti, Agerola e Lettere hanno illustrato la propria...
Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 14:49:49
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti regionali e nazionali della Misericordia, tra cui il reverendo don Pompilio Cristino, Maria Michela...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 13:14:56
Con l'assistenza delle maestranze della ditta costruttrice, questa mattina, mercoledì 2 aprile, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno simbolicamente proceduto alla posa della prima pietra del nuovo asilo nido in costruzione in via Spizzichino, nell'area al si sopra del parcheggio di viale Gramsci, finanziato con 1milione173mila euro ottenuti dal Pnrr, Missione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 09:01:55
Al via i lavori nel complesso di San Lorenzo Maggiore che ospita l'archivio storico del Comune di Napoli. L'intervento rientra nel Grande Progetto Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco ed è finanziato con circa 2 milioni e 800mila euro del Contratto istituzionale di sviluppo del Fondo per lo sviluppo e la coesione. Sono previsti il restauro della facciata della basilica (che è di proprietà della Curia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:25:10
Lunedì 21 aprile torna l'eco-escursione di Pasquetta 2025 sul Vesuvio. La suggestiva passeggiata all'insegna della sostenibilità e del trekking, su uno dei sentieri più belli e verdeggianti del Parco Nazionale del Vesuvio, è organizzata dall'associazione di promozione sociale Vesuvio Natura da Esplorare (www.vesuvionatura.it)e dall'associazione culturale Econote (www.econote.it). La Pasquetta 2025 nella natura del Vesuvio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 16:23:31
L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso Villa Rufolo a Ravello (SA). Al centro del dibattito, la proposta di legge "Norme per la...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 15:12:37
L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso Villa Rufolo a Ravello (SA). Al centro del dibattito, la proposta di legge "Norme per la...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 14:27:36
Venerdì 28 marzo, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (nota anche come Santa Rosa) a Conca dei Marini, si è tenuta una serata all'insegna della solidarietà e dell'impegno civico: la consegna ufficiale della strumentazione sanitaria donata al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Castiglione di Ravello. Le apparecchiature, fondamentali per potenziare la capacità di risposta dell'ospedale, sono...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 13:42:08
Debutta a Ravello il nuovo portale web per le richieste di autorizzazioni al transito e alla sosta all'interno della zona a traffico limitato. A partire da domani, 2 aprile e fino al giorno 12 aprile, sarà possibile registrarsi ed inviare la domanda. Un'operazione alla quale sono chiamati anche tutti i possessori di precedenti permessi che, a partire dal 12 aprile, non saranno più validi.Le tipologie di utenti sono: residenti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 13:08:12
Tornano gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro, promossi dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. Fino all'11 aprile, i cittadini che conferiranno all'isola ecologica almeno 5 chilogrammi di imballaggi, tra plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio, riceveranno in omaggio una cassetta di fragole. Olio extravergine di oliva della penisola sorrentina, invece, per i cittadini che parteciperanno alle due giornate...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 14:03:05
Ogni albero piantato è un respiro in più per la comunità. Questo il messaggio che accompagna dal mese di dicembre l'iniziativa Adotta l'Alberello, promossa da Cava Energia. Partita nel periodo natalizio, l'iniziativa ha già permesso la piantumazione di oltre 100 abeti in diverse aree verdi del territorio, contribuendo alla creazione di un ambiente più sostenibile. I primi 25 abeti sono stati messi a dimora nel mese di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 13:52:11
La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime «profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno e nelle zone limitrofe» e parla di «una situazione che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico e peggiora la qualità dell'ambiente urbano». Tra i punti critici principali, ecco quelli evidenziati dal sindacato:...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 11:10:45
Durante l'Assemblea dei Soci tenutasi lo scorso 27 marzo 2025, è stata deliberata una decisione significativa per il futuro di Miramare Service Srl: la modifica della durata della Società con sede a Maiori, inizialmente fissata al 31 dicembre 2030, è stata estesa al 31 dicembre 2050. "Una scelta che testimonia la fiducia dei Comuni Soci - ha dichiarato l'Amministratore Unico della Società Miramare Service Ing. Carmine...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:11:57
Ieri, domenica 30 marzo 2025, a Minori, si è tenuta la passeggiata istituzionale sul Sentiero dei Limoni, un evento speciale che ha visto la partecipazione del Sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene. L'appuntamento era fissato alle ore 9:00 davanti alla Basilica di Santa Trofimena, da cui è partito un suggestivo percorso che ha condotto i partecipanti a Maiori lungo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 08:43:57
Ottanta delegati da tutte le comunità marine italiane si sono riuniti a Sorrento: Sindaci, Assessori all'ambiente e dirigenti pubblici si sono confrontati su tematiche ambientali con la consapevolezza di attraversare un periodo che non consente ulteriori rinvii. È nato così il primo hub nazionale, un gruppo di lavoro che coinvolge le più importanti città balneari italiane: le politiche ambientali saranno una materia comune...