Ultimo aggiornamento 56 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<...147148149150151152153154155156157158159160161...>>>

Tramonti, Lamborghini, motori, Maserati, F1, Montecarlo

Da Tramonti a Montecarlo: per Gino Moccia appuntamento con la storia. Piloterà una Maserati del '37

Questa Maserati 4CM è dotata di un motore 1100 e venne usata dal 1937 al 1938 da Giovanni Lurani, pilota automobilistico nonché VIII Conte di Calvenzano

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 aprile 2021 11:33:55

Gino Moccia di Tramonti si è affermato, nel corso degli anni, prima come pilota e poi come collaudatore della Lamborghini Corse. In questo week end è impegnato sul leggendario circuito di Montecarlo, il noto tracciato cittadino del Principato di Monaco sul quale, ogni anno, si corre il più suggestivo Gran Premio di Formula 1. Parteciperà alla 12esima edizione del Grand Prix De Monaco Historique, al volante di un'auto...

Organizzatori di matrimoni pronti alla class action contro il Governo

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 aprile 2021 18:55:11

"Dopo 14 mesi di inattività con conseguente calo del fatturato del 90 percento non possiamo tollerare la totale mancanza di considerazione per il nostro settore da parte del governo. La stagione dei matrimoni è alle porte: non avere ancora una data per la ripartenza significa bruciare mesi di lavoro che rappresentano una boccata d'ossigeno per le nostre 50mila imprese, per i 500mila lavoratori e per decine di migliaia...

Maiori, scuola, test antigenici

Maiori, test antigenici al "Comite": la richiesta dei rappresentanti degli studenti

La richiesta dei rappresentanti degli studenti del “Pantaleone Comite”, Nicholas Moffa, Sveva Taiani e Gianluca Capone

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 aprile 2021 14:26:02

I rappresentanti degli studenti del "Pantaleone Comite", Nicholas Moffa, Sveva Taiani e Gianluca Capone, chiedono che l'Istituto d'Istruzione Superiore di Maiori venga coinvolto negli screening con tamponi antigenici a campione come quelli che hanno riguardato scuole di grado inferiori nel nostro comprensorio negli ultimi mesi. La richiesta è stata formulata in una lettera indirizzata, per il tramite del dirigente Scolastico...

Bonus sociali per disagio economico. Ecco come ottenere sostegno costi acqua, luce e gas

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 18:55:37

Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 numero 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, numero 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto. Pertanto i cittadini non dovranno più presentare domanda presso i Comuni o i CAF (i quali non dovranno accettare più domande): per ottenere...

Penisola Sorrentina, balena

Balena grigia avvistata a Sorrento: è il secondo cetaceo in quattro mesi nel Golfo di Napoli

La presenza della balena è stata segnalata alla Guardia Costiera

Inserito da (redazioneip), lunedì 19 aprile 2021 14:49:03

Un esemplare di balena grigia lungo circa 7 metri è stato avvistato e immortalato in video nelle acque della Penisola Sorrentina. Si tratta di un raro esemplare di balena grigia che vive solo nell'Oceano Pacifico orientale. Potrebbe essere il viaggio fatto dalla balena grigia avvistata due giorni fa a Ponza. La presenza della balena è stata segnalata alla Guardia Costiera che si è subito mobilitata per allontanare le...

Imprese balneari della Campania pronte a riaprire, l’ottimismo della FIBA

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 12:38:10

Fanno ben sperare le ultime decisioni governative in tema di ripartenza. Fine Aprile o al massimo metà. Maggio potrebbero essere date determinanti per il settore, quello turistico balneare, che lo scorso anno per primo ha "affrontato"; la stagione turistica. Non bisogna dimenticare l’aspetto sociale dopo il primo lockdown, milioni di famiglie aspettavano il momento giusto per poter ritornare all’aria aperta e le imprese...

La Campania torna ‘arancione’: ecco cosa cambia da lunedì

Inserito da (redazionelda), sabato 17 aprile 2021 21:14:48

La Regione Campania torna 'arancione' da lunedì 19 aprile. L'indice Rt è in diminuzione già da alcuni giorni e si è attestato sotto l'1 così il Governo ha deciso di 'cambiare colore' anche alla Regione guidata dal presidente Vincenzo De Luca che 'lascia' (speriamo definitivamente) il rosso per un meno restrittivo 'arancione'. I dati dell’occupazione dei posti letto in Campania parlano di una situazione difficile ma di...

Riaperture in Gran Bretagna, si rivedono le file davanti a negozi ed esercizi commerciali

Inserito da (admin), lunedì 12 aprile 2021 11:15:43

Mentre in Italia le riaperture continuano a slittare, nel Regno Unito si cominciano a vedere le prime file davanti ai negozi ed esercizi commerciali. Lì, infatti, è scatta la fase due della 'road map' stabilita dal governo britannico per la graduale riapertura del Paese: si comincia da pub (sebbene con il limite al servizio all'aperto), negozi di beni anche non essenziali, parrucchieri e centri estetici, anche palestre....

11 aprile, oggi si celebra la giornata del mare e della cultura marinara

Inserito da (redazionelda), domenica 11 aprile 2021 12:58:37

Istituita dal decreto legislativo 3 novembre 2017, numero 229 di Revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l'11 aprile ricorre la "giornata del mare e della cultura marinara", che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell'obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo...

«Lavoratori dimenticati», la potesta di Amalfi [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), sabato 10 aprile 2021 11:54:57

Erano in centocinquanta, circa stamani, ad Amalfi sostanzialmente per chiedere a Regione e Governo di programmare una ripartenza seria che garantisca, a lungo termine, dignità e sicurezza a tutto il comparto turisti. I lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi sono tornati in piazza, disponendosi sulla maestosa scalea del Duomo di Sant'Andrea, facendo da cornice allo striscione: "Lavoro e dignità per tutti". Promotrice...

Una vita da bomber: gli 80 anni di Italo Tramontano

Ha vestito le maglie di Battipagliese e Paganese. Tra il 63/64 e il 65/66, con gli azzurrostellati siglò la bellezza di 76 reti. Attaccante col fiuto del gol, veloce e forte di testa

Inserito da (redazionelda), sabato 10 aprile 2021 08:08:20

E' stato uno dei pochi talenti calcistici espressi dalla Costa d'Amalfi. Centravanti di razza, ha militato con continuità, negli anni Sessanta, in terza serie, e segnando reti a valanga. Ieri Italo Tramontano ha spento le 80 candeline, un evento che non poteva passare inosservato, oscurato all'emergenza sanitaria in atto. Nativo di Maiori, ha vestito le maglie di Battipagliese e Paganese. Tra il 63/64 e il 65/66, con...

Il principe Filippo e l'isola di Tanna in un documentario del 2007

Inserito da (admin), venerdì 9 aprile 2021 18:33:15

Si è spento oggi, quasi centenario, Filippo di Inghilterra, duca di Edimburgo. Il Principe, consorte della Regina Elisabetta II, era considerato una divinità per i seguaci del Movimento Principe Filippo, culto del cargo dell'isola di Tanna in Vanuatu, professato dalla tribù Yaohnanen, dedita all'allevamento del bestiame (soprattutto suino), dell'agricoltura, dei balli tradizionali. Tanna e la Gran Bretagna all'origine...

Internet, oggi in Costa d'Amalfi si naviga "in linea" con indicazioni UE 2030. Continua la sfida di Connectivia

Nove anni fa Connnectivia installava le prime linee Adsl ad Amalfi

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 17:01:53

Nove anni per abbattere il digital divide in Costiera Amalfitana e consegnare al territorio una delle più avanzate e capillari reti in fibra ottica FTTH. Oggi, 9 aprile 2021, Connectivia celebra un anniversario importante: la posa della sua prima infrastruttura, con la quale nel 2012 installò le prime reti Adsl ad Amalfi, nella frazione Pogerola. Da quel giorno è partito un percorso che ha portato la Costiera Amalfitana...

Costa d'Amalfi: fagiano intrappolato in una rete, lo salvano i Vigili del Fuoco [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 12:02:43

Era rimasto imprigionato in una rete corticale a protezione della parete rocciosa prospiciente la Statale Amalfitana. Per liberare quel fagiano, in località Seiano, tra Vico Equense e Positano, questa mattina sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Piano di Sorrento e personale Anas (nelle foto). Mediante l'utilizzo di una scala di circa 10 metri issata sul costone roccioso, i caschi rossi sono riusciti a raggiungere l'uccello...

La Costiera Amalfitana si candida a ecomuseo a cielo aperto: recupero di 35 cartiere lungo le valli fluviali

esistono infatti le condizioni per salvare 35 antiche cartiere amalfitane, 50.000 metri quadrati abbandonati e in pericolo di crollo

Inserito da (redazioneip), giovedì 8 aprile 2021 15:08:21

La Costiera Amalfitana si candida ad essere il più grande ed illustre Eco - Museo a cielo aperto. Oggi, grazie ai Piani Urbanistici Comunali di nuova generazione, esistono infatti le condizioni per salvare 35 antiche cartiere amalfitane, 50.000 metri quadrati abbandonati e in pericolo di crollo, innestate nelle valli fluviali con il paesaggio terrazzato della Costiera. «La Costa amalfitana ma soprattutto le sue aree interne,...

Digital learning, HR management, network, start up, smart, Amalfi Coast

Smart Coasting, la start-up made in Costa d'Amalfi che punta su formazione e risorse umane

L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio si è materializzata in tempo di pandemia, tra lockdown e zona rossa

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 aprile 2021 11:46:40

Formazione e digital learning, ma anche gestione delle risorse umane. Sono le principali attività offerte da Smart Coasting, la start up "intelligente" che ha preso vita lo scorso marzo in Costiera Amalfitana. L'idea di due giovani energie del territorio, Giovanna Villani e Antonella Florio (laureate rispettivamente in Mediazione Linguistica e Culturale e Lettere Classiche) si è materializzata in tempo di pandemia, tra...

«E se salvasse chi se po’ salvà’!»: i versi in vernacolo di Enzo Del Pizzo

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 aprile 2021 11:53:40

Pubblichiamo i versi di Enzo Del Pizzo, celebre poeta dialettale e cantore delle tradizioni della Costa d'Amalfi, che col suo inconfondibile humourm racconta il coronavirus dopo un anno da incubo. di Enzo del Pizzo E stammo chius''a rinto 'n'ata vòta 'A Zona Rossa ccà s'è mmis''e casa Nuje 'o ssapimmo, nun ce stanno scuse, 'a colpa è 'a nosta, nun c'è niente 'a fa'! È justo 'n'anno, embè, nun pazziammo, ca ce' hanno ditto...

“Quattro aprilante, giorni quaranta”: così recita il vecchio adagio

Inserito da (redazionelda), domenica 4 aprile 2021 16:50:46

"Quattro aprilante giorni quaranta". È un vecchio proverbio napoletano (con la variante ‘quattro brillanti giorni quaranta') che fa riferimento alle condizioni climatiche e prevede le stesse condizioni del 4 aprile per i seguenti 40 giorni. Se dovesse piovere il 4 aprile, quindi, ci sarebbero altri 40 giorni di mal tempo. Per fortuna la giornata odierna, di Pasqua, è all'insegna del cielo sereno. Gli studiosi, analizzando...

«Amalfi modello per l'Italia», qui lavori in tempi record. De Luca annuncia riapertura strada entro fine aprile [VIDEO]

«Diciamo ai cittadini di Amalfi che abbiamo mantenuto l'impegno che abbiamo assunto» ha detto De Luca

Inserito da (redazionelda), sabato 3 aprile 2021 15:22:13

Questa mattina, a margine del tavolo tecnico svoltosi al palazzo del Genio Civile di Salerno con Anas, Comune di Amalfi e Protezione Civile, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di ricostruzione del tratto di Statale 163 franato il 2 febbraio scorso ad Amalfi. Alla presenza del sindaco Daniele Milano, del Direttore Generale della Protezione Civile regionale,...

Stefano De Martino, Cetara, conduttore, Made in Sud

Stefano De Martino sbarca a Cetara: conduttore di Made in Sud accolto dai fans [FOTO]

Il ballerino e conduttore televisivo è stato avvistato questa mattina a bordo di una imbarcazione a vela mentre sbarcava al porto del paese costiero

Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 16:36:26

Stefano De Martino ha fatto tappa a Cetara. Il ballerino e conduttore televisivo è stato avvistato questa mattina a bordo di una imbarcazione a vela mentre sbarcava al porto del paese costiero. Insieme a lui anche una comitiva di amici. Il suo arrivo ha attirato numerosi fan che si sono precipitati sulla banchina per salutarlo. Una volta sceso a terra, De Martino ha concesso foto e sorrisi, non designando anche alcuni...

<<<...147148149150151152153154155156157158159160161...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno