Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Ad Agriumbria 2024 un impegno concreto per l’educazione alimentare e la lotta agli sprechi

Agriumbria e Banco Alimentare insieme per sensibilizzare sullo spreco alimentare

Dal 28 al 30 marzo, la 56ª edizione di Agriumbria ospiterà un'importante collaborazione con il Banco Alimentare dell’Umbria, promuovendo iniziative dedicate all’educazione alimentare e al contrasto dello spreco. Tra le attività previste, una raccolta di alimenti non somministrati e un seminario informativo sulle azioni del Banco per ridurre gli sprechi in Italia. “Educare alla corretta alimentazione è parte della nostra missione”, afferma il presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri

Inserito da (Admin), venerdì 7 marzo 2025 14:36:11

Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un'altra delle novità dell'edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30 marzo. La novità è la nascita di una nuova collaborazione tra la fiera e un'altra importante realtà del territorio nazionale...

A Piano di Sorrento i giovani protagonisti dell’educazione ambientale con un’iniziativa di sensibilizzazione

Ambiente, a Piano di Sorrento installati i cartelli disegnati dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Il sindaco Salvatore Cappiello: “Piccoli gesti possono generare grandi cambiamenti”. L’assessore Antonella Arnese: “La gentilezza passa anche dal rispetto della città”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 14:04:37

L'ambiente in cui viviamo è il riflesso delle nostre azioni quotidiane, con le quali possiamo contribuire a prenderci cura della natura e della città: è per sensibilizzare tutti che a Piano di Sorrento sono stati posizionati dei cartelli lungo le strade e nelle piazze, ed altri ne verranno installati nei prossimi giorni, con disegni realizzati dal Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. Soddisfatto il Sindaco...

Sanità in crisi: le immagini shock dai pronto soccorso campani

Caos negli ospedali di Salerno e Avellino: il reportage di “Fuori dal Coro” denuncia il collasso dell'emergenza-urgenza

Pazienti abbandonati su barelle per giorni, carenza di personale e attese interminabili: il programma di Mario Giordano mostra la drammatica situazione del "Ruggi" e del "Moscati". Imma Vietri (FdI): “Diritto alla salute negato, questa è l'eredità di De Luca”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 10:46:09

"Ladri di salute. Gli ospedali dello scandalo": così il programma "Fuori dal Coro", condotto da Mario Giordano su Rete 4, ha definito due ospedali campani - il Ruggi d'Aragona di Salerno e il Moscati di Avellino - nel corso della puntata andata in onda il 5 marzo. Il reportage ha mostrato una situazione ai limiti dell'umano: pazienti lasciati per ore e giorni senza assistenza, costretti a lamentarsi senza ricevere risposta,...

Un evento per valorizzare il ruolo femminile nella Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi APS

Cetara celebra l’8 marzo con la presentazione di "ProRosa"

L’appuntamento è fissato per venerdì 8 marzo 2025, alle ore 18:30, presso la Sala M. Benincasa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 10:38:38

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il comune di Cetara si prepara a un evento speciale: la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi APS, denominata ProRosa. L’appuntamento è fissato per venerdì 8 marzo 2025, alle ore 18:30, presso la Sala M. Benincasa. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Fortunato Della Monica, seguiti dall’intervento...

Poste Italiane, incidenti, lavoro

Poste Italiane: in aumento gli infortuni sul lavoro

Al netto dei casi di infortunio “in itinere” e di Covid-19, nel triennio 2021-2023 il numero totale di infortuni sul lavoro dei dipendenti di Poste Italiane è stato pari a 14.590. Di cui 3.704 con gravi conseguenze e 12 decessi. Nel periodo 2018-2020 è andata addirittura peggio, con 17.907 eventi infortunistici. Di cui 4.973 con gravi conseguenze e 14 decessi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 08:57:41

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Carmine Pascale di Lavoratori precari di Poste Italiane a proposito dell'aumento degli infortuni dei dipendenti. "Sentiamo parlare ormai spesso di come Poste Italiane sia diventata una fabbrica di precarietà, per abbattere i costi del personale e massimizzare il profitto. Ma c'è un altro drammatico aspetto, legato al raggiungimento di una redditività sempre più alta, solitamente poco...

Dopo il Carnevale di Maiori, un'iniziativa ecologica per restituire alla spiaggia la sua bellezza naturale.

"The Greeners" in azione dopo il Carnevale: 8 marzo pulizia della spiaggia di Maiori da coriandoli e stelle filanti

Dopo i festeggiamenti del Carnevale, The Greeners chiamano a raccolta i volontari per una giornata ecologica. L'evento si terrà sabato 8 marzo alle ore 10:00 presso la statua di Santa Maria - Foce fiume. Un'iniziativa di sensibilizzazione per tutelare l'ambiente e preservare la bellezza della costa amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 11:26:25

Dopo l'entusiasmo e i colori del Carnevale di Maiori, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua naturale bellezza. Sabato 8 marzo, alle ore 10:00, l'associazione The Greeners organizza una giornata di pulizia della spiaggia, con l'obiettivo di raccogliere i rifiuti lasciati dai festeggiamenti e sensibilizzare la comunità sull'importanza della tutela ambientale. L'evento, che avrà come punto di ritrovo la statua...

Sostegno economico rafforzato per le donne vittime di violenza

Reddito di libertà: il contributo mensile sale a 500 euro

Il nuovo decreto ministeriale stabilisce un incremento del Reddito di libertà da 400 a 500 euro al mese per dodici mesi. Previsti 30 milioni di euro in tre anni per il fondo destinato alle donne vittime di violenza in condizioni di povertà, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 16:37:09

Il Reddito di libertà aumenta da 400 a 500 euro al mese per un massimo di dodici mesi. Il sostegno economico destinato alle donne vittime di violenza in condizioni di povertà, con o senza figli, è stato rafforzato grazie a un decreto del ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, firmato di concerto con i ministri del Lavoro e dell'Economia il 2 dicembre e pubblicato il giorno successivo in Gazzetta...

Allarme nel settore edile: carenza di manodopera e necessità di rilancio

Carenza manodopera nell'edilizia. Spinelli (Feneal Uil Salerno): «Ricostruire la fiducia per un futuro del settore»

Patrizia Spinelli, segretario generale della Feneal Uil Salerno, lancia l’allarme sulla grave crisi di manodopera nel settore edile. La disaffezione dei giovani è il risultato di anni di precarietà e sfruttamento: “Ricostruire la fiducia è essenziale per il futuro dell’edilizia italiana”, afferma Spinelli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 13:26:19

"La crisi silenziosa dell'edilizia, un settore cruciale per l'economia italiana, sta raggiungendo livelli preoccupanti, manifestandosi in una grave carenza di manodopera qualificata". Ad affermarlo Patrizia Spinelli, segretario generale della Feneal Uil di Salerno, che lancia l'allarme sulla grave carenza di manodopera nel settore edile e sottolinea l'importanza di un impegno collettivo per ricostruire la fiducia dei...

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL hanno inviato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud riguardo all'assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno

Richiesta di incontro urgente per il trasporto pubblico locale di Salerno: l'appello di FIT-CISL e FILT-CGIL

La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 a un'ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta generando apprensione tra i lavoratori del settore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 08:31:31

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL hanno inviato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud riguardo all'assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 a un'ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta generando apprensione tra i lavoratori...

La reliquia del beato Acutis arriva nella parrocchia di San Leone Magno e segna la guarigione miracolosa di una fedele

A Ruviano si grida al miracolo, una donna rivela: «Carlo Acutis mi ha guarita dal cancro»

L’emozionante testimonianza di Caterina Di Caprio, che ha raccontato della sua guarigione grazie all’intercessione del giovane beato, ha commosso la comunità di Ruviano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 08:07:10

Nei giorni scorsi, la parrocchia di San Leone Magno di Ruviano, nel casertano, ha vissuto un evento straordinario che ha toccato profondamente i fedeli. Una donna, Caterina Di Caprio, docente in pensione, ha rivelato di essere guarita dal cancro grazie all'intercessione del beato Carlo Acutis. La reliquia del giovane, morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, è stata portata in parrocchia per volere del...

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico in vista della 70° edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane

Amalfi, 70°esimo Palio delle Antiche Repubbliche Marinare: come diventare figurante del corteo storico

Gli interessati potranno rendersi disponibili a prendere parte ad un percorso partecipato, con l’impegno a rispettare le indicazioni fornite dai responsabili del Comitato, manlevando il medesimo da ogni e qualsivoglia responsabilità derivante dalla partecipazione alla richiamata manifestazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 07:33:01

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico in vista della 70° edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, in programma il 18 maggio 2025 ad Amalfi. Gli interessati potranno rendersi disponibili a prendere parte ad un percorso partecipato, con l'impegno a rispettare le indicazioni fornite dai responsabili del Comitato,...

È andato in pensione Antonio Milo, dopo 40 anni di lavoro all’Aci di Salerno occupandosi di varie mansioni e con una notevole passione e competenza per lo sport automobilistico.

In pensione Antonio Milo, storica colonna dell’Aci Salerno

La cerimonia all’Automobile Club Salerno tra colleghi, amici e familiari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 13:23:47

È andato in pensione Antonio Milo, dopo 40 anni di lavoro all'Aci di Salerno occupandosi di varie mansioni e con una notevole passione e competenza per lo sport automobilistico. «La passione mi ha avvicinato 40 anni fa al mondo dello sport automobilistico; successivamente ho vinto il concorso all'Automobile Club Salerno e sono stato assunto il 2 gennaio 1985», racconta Antonio Milo, agerolese di nascita, maiorese di adozione,...

Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala in visita alla Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino

Sicurezza e vicinanza ai cittadini: il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” incontra i militari della Valle dell’Irno

Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala ha visitato il presidio territoriale dell’Arma a Mercato San Severino, elogiando l’impegno quotidiano dei Carabinieri e ribadendo l’importanza di una sicurezza partecipata. Disponibilità, sicurezza urbana ed efficienza le linee guida dell’azione dell’Arma per garantire protezione e sostegno alla comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 16:44:43

Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto dal Comandante di Compagnia, Maggiore Carlo SANTARPIA, e dal Comandante della Stazione sede, Luogotenente C.S. Antonio...

Ottantuno anni fa, la tragedia di Balvano segnava per sempre la storia di Agerola

Agerola ricorda le vittime della sciagura ferroviaria di Balvano

Nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944, il treno 8017 rimase intrappolato nella galleria delle Armi a Balvano: 600 vite spezzate, tra cui cinque cittadini agerolesi, vittime di un dramma che ancora oggi commuove e interroga le coscienze

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 16:01:21

Ottantuno anni fa, la tragedia di Balvano segnava per sempre la storia di Agerola. Nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944, il treno 8017 rimase intrappolato nella galleria delle Armi a Balvano: 600 vite spezzate, tra cui cinque cittadini agerolesi, vittime di un dramma che ancora oggi commuove e interroga le coscienze. Oggi, in Largo Vittime di Balvano, l'amministrazione comunale ha depositato una corona in loro memoria:...

Ci sono incontri che lasciano il segno, parole che risvegliano coscienze, testimonianze che diventano eredità da custodire

Agerola celebra la legalità con il Prefetto Michele di Bari e Giovanni Impastato

L’incontro si terrà presso la sala conference del Campus Principe di Napoli, dove gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi su temi cruciali per il loro futuro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 13:25:07

Ci sono incontri che lasciano il segno, parole che risvegliano coscienze, testimonianze che diventano eredità da custodire: la legalità è un valore da vivere, diffondere e trasmettere, soprattutto alle nuove generazioni. Mercoledì 5 marzo 2025, Agerola accoglierà Sua Eccellenza il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione del "Laboratorio della Legalità", promosso dal Comune di Agerola e dall'Istituto Comprensivo...

Innovazione nei trasporti in Campania

MaaS for Campania: arriva l’app per pianificare e acquistare biglietti in un’unica piattaforma

La Regione Campania lancia la sperimentazione del nuovo servizio di mobilità integrata "MaaS for Campania". Un'app che permette di pianificare, prenotare e pagare un unico biglietto per treni, autobus, metro, traghetti e servizi di sharing. Per i primi utenti un bonus fino a 60 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 12:44:52

La Regione Campania apre le porte alla mobilità del futuro con il progetto "MaaS for Campania", un'innovativa piattaforma digitale che semplifica l'organizzazione dei viaggi grazie a un sistema integrato per il trasporto pubblico e i servizi di mobilità condivisa. Grazie a questa nuova app, gli utenti potranno pianificare il proprio itinerario, prenotare e acquistare i biglietti direttamente dal proprio smartphone, scegliendo...

L'importanza delle materie prime strategiche nel contesto geopolitico attuale

Terre Rare: tra mito e realtà, il ruolo dell'Ucraina nell'accordo con gli USA

Le Terre Rare sono elementi essenziali per settori strategici come l'energia rinnovabile e la difesa. L'accordo tra Ucraina e Stati Uniti, spesso descritto in relazione alle Terre Rare, riguarda in realtà un insieme più ampio di risorse critiche, tra cui il litio. Gli esperti spiegano la reale portata del fenomeno e il ruolo geopolitico delle materie prime

Inserito da (Admin), venerdì 28 febbraio 2025 11:25:47

Negli ultimi mesi, il termine "Terre Rare" è entrato con forza nel dibattito pubblico, spesso associato all'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulle risorse minerarie. Ma cosa si intende davvero per "Terre Rare" e quale è il vero oggetto di questo accordo? Secondo il professor Rodolfo Carosi, docente all'Università di Torino e presidente della Società Geologica Italiana, le Terre Rare sono un gruppo di 15 elementi, i lantanidi,...

Mobilitazione a Napoli per difendere l'autonomia e l'indipendenza della magistratura

Sciopero Associazione Nazionale Magistrati, CGIL: "Una battaglia di civiltà per la democrazia e la Costituzione"

Il sindacato ha partecipato all'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Magistrati contro la riforma che prevede la separazione delle carriere. Nicola Ricci (CGIL Napoli e Campania): "In pericolo l'autonomia della magistratura, è una battaglia di civiltà".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:43:03

Ieri mattina, 27 febbraio, presso la biblioteca "Tartaglione" del Palazzo di Giustizia di Napoli, si è tenuta un'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) in occasione dello sciopero della categoria contro la riforma che prevede la separazione delle carriere. Alla manifestazione ha preso parte anche la CGIL, rappresentata dalla segretaria confederale Lara Ghiglione e dal segretario generale della...

Cava de' Tirreni, denuncia, scuola, disagi

Cava de' Tirreni, Lorenzo Giordano sulla scuola "Della Corte-Vanvitelli": "Disagi inaccettabili, bisogna intervenire!"

"Denuncio con rabbia una situazione che ha ormai superato ogni limite di sopportazione. La nostra scuola è al collasso. Da troppo tempo gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico sono costretti a subire disagi inaccettabili, mentre chi ha il dovere di intervenire continua a ignorare le nostre richieste, lasciandoci in condizioni vergognose, indegne di un’istituzione scolastica in un paese civile"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:50:29

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa di Lorenzo Giordano, Vicepresidente della Consulta Provinciale Studentesca di Salerno e Rappresentante della Consulta Provinciale del "Della Corte-Vanvitelli" di Cava de' Tirreni. "Denuncio con rabbia una situazione che ha ormai superato ogni limite di sopportazione. La nostra scuola è al collasso. Da troppo tempo gli studenti, i docenti e tutto il personale...

Un clima di grande entusiasmo e partecipazione da parte di studenti e docenti per l’evento Aspettando Com&Te

Cava de' Tirreni: entusiasmo per Eike Schmidt ad "Aspettando Com&Te 2025"

 Nell’occasione, come da tradizione, Pasquale Petrillo, ideatore e curatore del Premio, ha presentato la cinquina dei libri in gara nella fase finale, che vedrà il primo salotto letterario il prossimo venerdì 28 marzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:45:58

Un clima di grande entusiasmo e partecipazione da parte di studenti e docenti per l'evento Aspettando Com&Te, che nella giornata del 26 febbraio, presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Galdi" di Cava de' Tirreni, ha dato ufficialmente il via alla XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Nell'occasione, come da tradizione, Pasquale Petrillo, ideatore e curatore del Premio, ha presentato la cinquina dei libri...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno