Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<...363738394041424344454647484950...>>>

Amalfi, Costiera Amalfitana, Pasticceria Pansa, Gourmet, Pan di Amalfi, dolce, lievitato, limone, souvenir

Dalla Pasticceria Pansa nasce il Pan di Amalfi, squisito souvenir con i sapori della Costiera Amalfitana

"Abbiamo scelto un packaging elegante e accattivante, una confezione regalo raffinata per portare a casa un pezzo di Amalfi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 maggio 2022 16:09:34

Metti insieme il lievito madre che fermenta 12 mesi all'anno, le scorzette di limoni di Villa Paradiso, le bacche di vaniglia del Madagascar, la farina 00, le uova, lo zucchero e mescola tutto con il desiderio di creare un dolce che sia un omaggio della e allo stesso tempo alla città di Amalfi. Nasce così il Pan di Amalfi. "Il Pan di Amalfi - spiegano i fratelli Nicola e Andrea Pansa della rinomata Pasticceria Pansa -...

Amalfi, Pasticceria Pansa, Gourmet, Pan di Amalfi, dolce, lievitato, limone, souvenir

La Pasticceria Pansa dà vita al "Pan di Amalfi", un lievitato al limone da portare a casa come "souvenir"

«Abbiamo realizzato un "dolcissimo" souvenir, racchiuso in un packaging elegante e accattivante, che vi consentirà di portare a casa un pezzo di Amalfi ovunque voi siate o di regalare un attimo di gioia a chi andrete a trovare»

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 4 maggio 2022 14:45:02

Metti insieme il lievito madre che fermenta 12 mesi all'anno, le scorzette di limoni di Villa Paradiso, le bacche di vaniglia del Madagascar, la farina 00, le uova, lo zucchero e mescola tutto con il desiderio di creare un dolce che sia un omaggio ad Amalfi. Nasce così, nel laboratorio della Storica Pasticceria Pansa, il Pan di Amalfi. Si tratta di un dolce soffice e squisito che nasce con due obiettivi. Il primo è la...

Minori, Costiera amalfitana, Molino Colombo, Sal De Riso, farina

A Minori l'evento "Profumo di Farina", Molino Colombo alla "prova" dei maestri Sal De Riso ed Eduardo Ore

Il 6 maggio a Minori, le proprietà delle farine ottenute con una macinazione lenta saranno esaltate dalle lavorazioni dolci e salate del grande pasticcere e del maestro pizzaiolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 maggio 2022 11:23:18

La farina è la grande protagonista dell'evento organizzato alla pasticceria di Salvatore De Riso a Minori, Costa di Amalfi: in "Profumo di farina" due grandi maestri quali Sal De Riso ed Eduardo Ore vogliono esaltare l'ingrediente base di salati e dolci, capace di rendere particolare ogni preparazione, ma soprattutto in grado di dare un'impronta unica a ciascun piatto. Molino Colombo, realtà che da 140 anni è punto di...

Minori, Costiera amalfitana, Molino Colombo, Sal De Riso, farina

"Profumo di Farina", Molino Colombo alla "prova" dei maestri Sal De Riso ed Eduardo Ore in Costiera amalfitana

Il 6 maggio a Minori (SA), le proprietà delle farine ottenute con una macinazione lenta saranno esaltate dalle lavorazioni dolci e salate del grande pasticcere e del maestro pizzaiolo

Inserito da (Redazione LdA), martedì 3 maggio 2022 11:37:51

La farina è la grande protagonista dell'evento organizzato alla pasticceria di Salvatore De Riso a Minori, in Costa di Amalfi, venerdì 6 maggio. In "Profumo di farina" due grandi maestri quali Sal De Riso ed Eduardo Ore vogliono esaltare l'ingrediente base di salati e dolci, capace di rendere particolare ogni preparazione, ma soprattutto in grado di dare un'impronta unica a ciascun piatto. Molino Colombo, realtà che da...

Vietri sul Mare, Cetara, Costiera Amalfitana, Salerno, Paestum, Pollica, Pioppi, Sarno, Caserta

"Percorsi nel Gusto”, al via viaggio sensoriale nella Dieta Mediterranea: tappe a Salerno, Paestum e Costa d'Amalfi

Diversamente dai tradizionali eventi legati al food, “Pensieri nel Gusto” non si propone come una classica fiera ma come un itinerario fisico concreto e reale nei luoghi simbolo dei prodotti della Dieta Mediterranea. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 maggio 2022 08:53:30

Ribadire la centralità della Dieta Mediterranea ed incrementare la consapevolezza dell'importanza di un'alimentazione sana, consapevole e sostenibile, promuovendo le aziende ed i territori che lavorano i prodotti di questo modello alimentare. Questi i principali obiettivi di "Percorsi nel Gusto", la Prima Conferenza esperienziale sulla Dieta Mediterranea promossa dalla Fondazione Ebris, Istituto di ricerca biomedica della...

Laurito, Costiera Amalfitana, Turismo, Territorio, Eccellenze, Ospitalità, Gourmet

Positano. Spaghetti al limone: la ricetta dalla Costiera Amalfitana di Chef Alois

Ospiti dello scenografico ristorante sul mare de Il San Pietro di Positano, abbiamo degustato uno dei migliori piatti della tradizione costiera interpretato magistralmente dallo Chef Alois Vanlangenaeker

Inserito da (LdA Journals), venerdì 29 aprile 2022 16:25:58

Un classico de Il San Pietro di Positano, il cui segreto sta tutto nel sapore intenso dei famosi limoni della Costiera Amalfitana, unici al mondo. E' iniziata la stagione 2022 e abbiamo avuto il piacere di tornare ospiti al Carlino, il ristorante sul mare del prestigioso albergo positanese, per gustare questo capolavoro della gastronomia campana, stiamo parlando degli "Spaghetti al limone". Complice il sole di questo...

Maiori, Costiera Amalfitana, Locali, Turismo, Ospitalità, Offerta turistica

Casa Ferraiuolo, in sala Antonio Cammarota e un nuovo cocktail dedicato al Gran Carnevale di Maiori

Al via la stagione 2022 con tante novità anche dalla cucina ora curata dallo Chef Salvatore Iridio

Inserito da (LdA Journals), mercoledì 27 aprile 2022 22:07:07

Antonio Cammarota, figura poliedrica formatasi nei migliori alberghi della Costa d'Amalfi, ha sposato il progetto del giovane imprenditore salernitano Vincenzo Carfagno che, nella sua visione di ospitalità, ha creato un inedito format partendo dallo storico emporio di Nino Ferraiuolo (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Ad Antonio è stato affidato il delicato compito di dirigere il nuovo locale, inaugurato nel...

Napoli, Olio Extra Vergine, Campania, Eventi, Gourmet

TuffOlio 2022 III Edizione Villa Imperiale-Napoli

Il salotto enogastronomico dedicato all’olio extravergine di oliva italiano è giunto alla sua terza edizione, ad ospitarlo quest’anno sarà la suggestiva Villa Imperiale a Marechiaro-Napoli.

Inserito da (Admin), lunedì 25 aprile 2022 09:29:17

Si rinnova l'appuntamento con TuffOlio degli Artisti del gusto, dopo il successo degli anni precedenti e l'entusiasmo dimostrato dagli operatori del settore. Il percorso wine e food, il cui tema principale è l'olio extravergine di oliva italiano, ideato e organizzato dall'agenzia Angela Merolla, si terrà lunedì 23 maggio 2022 alle ore 18.00 presso "Villa Imperiale" meravigliosa location che sorge sulla scogliera di Marechiaro...

Minori, Costiera Amalfitana, Dolcezza, E' Sempre Mezzogiorno Rai, Ricette, Video, Televisione

I venerdì di Sal De Riso dalla Clerici: «Ecco la mia "Torta Cappuccino"»

Il pasticciere di Minori, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, presenta la sua nuova interpretazione di uno dei capolavori di dolcezza più riusciti

Inserito da (Admin), sabato 23 aprile 2022 17:30:03

Sal De Riso, il pasticciere più amato del piccolo schermo, torna ad emozionare durante la consueta puntata del venerdì di "E' sempre Mezzogiorno Rai". Il Maestro pasticciere, membro e presidente dell'AMPI (l'Associazione Maestri Pasticceri Italiani) ha reinterpretato un suo capolavoro di dolcezza, già molto apprezzato dai suoi clienti di tutta Italia. Un dolce straordinario che esalta uno dei prodotti italiani più amati:...

"Meeto Pizza & Co." Menù tra sacro e profano

Inserito da (admin), venerdì 15 aprile 2022 10:43:11

Martedì 19 aprile alle ore 20.00 presso a Caivano in provincia di Napoli, si terrà a porte chiuse la presentazione alla stampa del nuovo menù, frutto di un’accurata selezione delle materie prime e della consulenza dello chef Ugo Patierno. Meeto pizza & co è pizzeria nata la scorsa estate il cui naming vuole riportarsi al Mito sacro e profano cullato da secoli di storia, ma anche al più attuale To Meet ispirato ai momenti...

Salerno, Cucina, Comunicato Stampa, Associazione Cuochi Salernitani

Pasqua con le ricette dell’Associazione Cuochi Salernitani firmate Setaccioro

Ecco due primi piatti pasquali elaborati dal Presidente Luigi Di Ruocco con la pasta artigianale del Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Admin), mercoledì 13 aprile 2022 18:32:30

Per un pranzo di Pasqua con i fiocchi ci vuole un primo piatto perfetto. Beh, se poi le idee sono anche più di una non resta che leccarsi i baffi. A proporre gustose ricette pasquali ci hanno pensato gli chef dell'Associazione Cuochi Salernitani, che in collaborazione con il Pastificio Setaccioro di Cava de' Tirreni (Sa), hanno elaborato due primi piatti con cui rendere il pranzo di Pasqua un'esperienza di gusto senza...

Minori, Costiera Amalfitana, Prodotti Tipici, Cucina, TV, La7, Protagonisti, Limoni di Amalfi

La versatilità del Limone Costa d’Amalfi IGP a L’Ingrediente Perfetto su La7 [FOTO e VIDEO]

Carlo De Riso di Costieragrumi spiega ai telespettatori le caratteristiche e le peculiarità del testimonial più genuino della Costiera Amalfitana

Inserito da (LdA Journals), mercoledì 13 aprile 2022 07:41:58

«Siamo di fronte a una coltivazione tradizionale: gli alberi vengono aperti a ombrello, fissati ai pali di castagno utilizzando dei rami di salice. Il prodotto, unico nel suo genere e per le sue peculiarità, è raccolto a mano e trasportato a spalla». Comincia così il racconto di Carlo De Riso davanti alle telecamere de "L'ingrediente perfetto", programma condotto da Maria Grazia Cucinotta, andato in onda domenica mattina...

Vinitaly, Campania, vini, turismo, mercato, brand

Vinitaly, Caputo lancia il modello Campania: «Vitigni autoctoni, enoturismo e branding regionale per competere sui mercati esteri»

Parte da Vinitaly la sfida al mercato estero lanciata dall’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, in occasione della conferenza stampa di apertura della 54esima edizione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 aprile 2022 10:49:15

"Un nuovo modello Campania per competere sui mercati internazionali, valorizzando i nostri vitigni autoctoni, promuovendo i percorsi enoturistici e investendo sul branding regionale per rafforzare l'identità e la riconoscibilità dei vini campani. Puntiamo sull'estrema qualità, sulla sostenibilità e sulla crescita costante delle esportazioni, interrotta solo dall'emergenza sanitaria". Parte da Vinitaly la sfida al mercato...

Costiera Amalfitana, vino, Vinitaly, progetto

"Vibris", a Vinitaly ecco il progetto sperimentale sui vini bianchi della Costiera Amalfitana

Il progetto sperimentale che punta a un ridotto contenuto di solfiti per dare vita a vini bianchi longevi e di elevata qualità sensoriale attraverso nuovi metodi scientifici di trasformazione delle uve provenienti da vitigni a piede franco della Costa d'Amalfi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 15:33:21

Il progetto sperimentale che punta a un ridotto contenuto di solfiti per dare vita a vini bianchi longevi e di elevata qualità sensoriale attraverso nuovi metodi scientifici di trasformazione delle uve provenienti da vitigni a piede franco della Costa d'Amalfi, approda al Vinitaly. Dopo la presentazione ufficiale avvenuta lo scorso novembre a Ravello, l'iniziativa, promossa da cinque aziende della Costiera (Cantine Marisa...

Vino, gourmet, Campania, convention, Vinitaly

Le Donne del Vino si ritrovano in Campania per la Convention nazionale. A Vinitaly la presentazione

La delegata regionale Valentina Carputo: “Racconteremo il mondo del vino della nostra regione e la sua enorme ricchezza data dalla continua contaminazione tra antico e nuovo”

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 16:10:14

Sarà la Campania quest'anno ad ospitare laConvention nazionale de Le Donne del Vino. Sul tema "Le sfide del futuro nella terra dei miti", affrontando diverse tematiche, il territorio campano sarà il palco su cui si confronteranno produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste provenienti da tutta Italia: socie dell'associazione che, dal 1988, si impegnano nell'attività di promozione del settore del vino....

Campania, agricoltura, tartufo, Unisa, corso, analisi sensoriale, giudici qualificati

In Campania il primo Corso di analisi sensoriale per giudici qualificati del comparto tartufi

E' il primo Corso realizzato in Campania, inserito nel più ampio Progetto pilota sviluppato dall’Osservatorio per la produzione di piante micorrizate con specie di tartufo campano

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 aprile 2022 17:36:46

Il Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale, su richiesta dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania - Settore Foreste, ha organizzato il "Corso di analisi sensoriale per giudici qualificati del comparto tartufi". Il Corso destinato a 20 utenti, si svolgerà nei giorni 29, 30 e 31 marzo, dalle ore 9 alle ore 18, presso la Sala Conferenze dell'Osservatorio. Tre giorni di lezioni e approfondimenti per...

Napoli, Campania, Università, Salerno, Tartufo di Bagnoli, Tuber mesentericum, Bianchetto, Tuber borchii

Tartufo Campano: approfondimenti e valorizzazione della filiera /foto /video

Successo per il Primo Corso di Analisi Sensoriale sul Tartufo organizzato dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale su richiesta dell'Assessorato Agricoltura Regione Campania

Inserito da (Admin), giovedì 31 marzo 2022 15:09:13

È un'esperienza che coinvolge tutti i sensi, dalle percezioni visive e gustative all'olfatto. Forma, rugosità, colore, integrità sono solo alcuni dei parametri presi in esame per l'analisi sensoriale sul tartufo, mentre i sentori di bosco, la dolcezza, l'intensità e gli aromi si sprigionano. Entra nella sua fase pratica il "Corso di analisi sensoriale per giudici qualificati del comparto tartufi", organizzato dal Consorzio...

Conca dei Marini, costiera amalfitana, ristorante, chef, cucina

Alfonso Crescenzo nuovo executive chef del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini

Territorialità, stagionalità e autenticità sono i pilastri della sua proposta culinaria, in perfetta armonia con i valori che per secoli sono stati il cardine della cucina delle suore domenicane, che a Monastero Santa Rosa avevano trovato casa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 marzo 2022 16:10:17

Il prossimo 14 aprile il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini riaprirà la stagione turistica per un'estate all'insegna del relax e del benessere, fra nuotate nell'infinity pool, Spa e movimento all'aria aperta, cucina gourmet al ristorante stellato Il Refettorio che, quest'anno, avrà un nuovo executive chef: Alfonso Crescenzo. Territorialità, stagionalità e autenticità sono i pilastri della sua proposta...

Costiera Amalfitana, Napoli, Babà, concorso, Sal De Riso

A Napoli la finale di "Mille&UnBabà", tra i giurati anche Sal De Riso

I partecipanti della prima edizione del concorso si confronteranno nella realizzazione del principe della pasticceria partenopea, nella sua veste di Babà Contemporaneo, rinnovato nella forma, negli ingredienti o negli abbinamenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 marzo 2022 13:02:03

Arriveranno da Toscana, Lazio, Puglia e Campania i dieci finalisti del contest "Mille&UnBabà", che si svolgerà a Napoli, lunedì 4 aprile, presso il Roof Garden del Grand Hotel Oriente. I partecipanti della prima edizione del concorso si confronteranno nella realizzazione del principe della pasticceria partenopea, nella sua veste di Babà Contemporaneo, rinnovato nella forma, negli ingredienti o negli abbinamenti. Ecco...

Sal De Riso, Minori, Costiera Amalfitana, Pasqua, colomba

Per Pasqua Sal De Riso coccola il palato con la golosità della nuova colomba "Intenso Fondente"

Il pluripremiato Maestro Pasticcere, Presidente AMPI, celebra le festività pasquali con le sue squisite colombe artigianali, disponibili in 15 golose versioni

Inserito da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 15:55:30

La Pasqua è da sempre il tripudio della dolcezza, con un'infinita varietà di prelibatezze regionali che da Nord a Sud riempiono di gioia grandi e piccini. Sulla tavola imbandita di ogni famiglia italiana, però, non manca mai la regina incontrastata della Pasqua: la colomba. Le colombe di Sal De Riso, Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, sono prodotti artigianali da forno, a lievitazione naturale, di...

<<<...363738394041424344454647484950...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno