Tu sei qui: Gourmet
<<<...383940414243444546474849505152...>>>
Inserito da (LdA Journals), venerdì 3 dicembre 2021 20:17:36
Il Limone sfusato della Costa d'Amalfi è un prodotto a "Indicazione Geografica protetta", protagonista oggi a Eat Parade, dopo il Tg2 delle 13, con Giuseppe Stanzione, Executive chef del Glicine, ristorante stellato dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi. Il limone d'Amalfi è un ingrediente pregiato molto utilizzato sia in cucina che in pasticceria, spiega così lo Chef Stanzione il perchè sia così apprezzato: «Il Limone...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 dicembre 2021 14:47:54
Sal De Riso protagonista ad "Alessandro Borghese Kitchen Sound", un programma televisivo di cucina musicale in onda sui canali Sky Italia. Si tratta del primo cooking show a tempo di musica in onda su Sky. Borghese accoglierà il maestro pasticciere della Costa d'Amalfi che sarà presente in quattro episodi, tre queste settimana e uno la prossima (nel primo, che è andato in onda quest'oggi, alle 14:12, De Riso ha preparato...
Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2021 18:51:53
La tendenza dei dolci delle feste? A decretarlo ogni anno, e siamo già al decimo, i grandi interpreti della pasticceria, chiamati a raccolta da Antimo Caputo, Ad dell’omonimo mulino napoletano. Per il 2021, guidati dal tema "Farina&Cioccolato", i protagonisti della kermesse hanno proposto la propria versione di un dolce natalizio, sotto forma di nuovi lievitati o reinterpretando i dolci tipici campani, grazie al felice...
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 15:19:55
Tra gli 11 maestri pasticceri chiamati a raccolta ogni anno da Antimo Caputo, Ad dell'omonimo mulino napoletano, al Grand Hotel Vesuvio di Napoli per presentare le tendenze in tema di dolci, c'era anche Sal De Riso. Per il 2021, guidati dal tema "Farina&Cioccolato", ieri, 29 novembre, i protagonisti della kermesse hanno proposto la propria versione di un dolce natalizio, sotto forma di nuovi lievitati o reinterpretando...
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 12:46:38
Insieme per valorizzare la qualità delle materie prime della tradizione salernitana: con questo spirito l'Associazione Cuochi Salernitani ed il Pastificio Setaccioro hanno avviato un'interessante collaborazione per la realizzazione di piatti e ricette mediante la maestria e la professionalità degli chef aderenti all'associazione provinciale presieduta dal prof. Luigi Di Ruocco e la genuinità della pasta artigianale prodotta...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 30 novembre 2021 11:38:33
La tendenza dei dolci delle feste? A decretarlo ogni anno, e siamo già al decimo, i grandi interpreti della pasticceria, chiamati a raccolta da Antimo Caputo, Ad dell'omonimo mulino napoletano. Per il 2021, guidati dal tema "Farina&Cioccolato", i protagonisti della kermesse hanno proposto la propria versione di un dolce natalizio, sotto forma di nuovi lievitati o reinterpretando i dolci tipici campani, grazie al felice...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 novembre 2021 12:47:22
La cucina made in Costa d'Amalfi arriva a "Gusto Verde". La nota rubrica in onda all'interno del TG5 ha dedicato una puntata alla Torre Normanna di Maiori e alla cucina di chef Massimo Proto che, per l'occasione, ha preparato dei paccheri sfruttando tutti gli ingredienti tipici della Divina. Il giornalista Gioacchino Bonsignore ha documentato la preparazione del piatto proposto da chef Proto e dal noto ristorante maiorese,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 novembre 2021 19:11:29
Il ristorante Li Galli dell'Hotel Villa Franca, a Positano, entra nell'olimpo della cucina, guadagnandosi l'ambita Stella sulla Guida Michelin 2022. «È con immensa gioia, che oggi possiamo annoverare tra i tanti successi ottenuti anche il prestigiosissimo riconoscimento della Stella Michelin. In questi duri anni, mai abbiamo, come proprietà, deciso di mollare o fare meno, ma con investimenti ed idee sempre nuove, abbiamo...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 novembre 2021 13:15:33
Nella Guida Michelin 2022 appena presentata la Campania, con 48 ristoranti stellati, è la seconda regione italiana per eccellenze enogastronomiche. Tra i premiati riconferma la stella Il Faro di Capo d'Orso, il ristorante affacciato sul mare diMaiori lungo la SS163 Amalfitana, grazie alla cucina dello chef Francesco Sodano. Stagionalità e qualità della materia prima. Ricerca e studio della tecnica, ma anche contaminazioni...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 novembre 2021 12:43:42
Tornano le stelle in cucina ed eleggono la Campania a seconda regione italiana per eccellenze enogastronomiche. La 67esima edizione della Guida Michelin è stata presentata con una cerimonia in Franciacorta e ha premiato ben 48 ristoranti campani (solo la Lombardia ha fatto "meglio", con 56 ristoranti stellati). Tra le new entry c'è Savio Perna, chef del ristorante Li Galli dell'Hotel Villa Franca, a Positano. E lo chef...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 novembre 2021 11:59:44
È stata presentata la 67esima edizione della Guida Michelin, che assegna anche per il 2022 gli importanti riconoscimenti a chef e ristoranti con una cerimonia in Franciacorta. E la Campania si è aggiudicata il record annuale di novità (ben 7), classificandosi al secondo posto tra le regioni più premiate, con 48 ristoranti, (8 con due stelle e 40 con una), alle spalle della sola Lombardia. Confermate le tre stelle a tutti...
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 novembre 2021 14:47:50
Ci sarà anche Chef Pasquale Cerchia del Ristorante Masaniello di Maiori, in Costiera Amalfitana, al Festival Artisti del gusto, che per la terza edizione, ancora più fortemente degli anni passati, vuole festeggiare lo sforzo e l'abnegazione di produttori, chef, pizzaioli, panificatori, pasticceri e quanti nel settore si dedicano con passione a realizzare eccellenze. Villa Diamante, riconosciuta miglior location dell'anno...
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 novembre 2021 14:36:28
Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d' Italia, martedì 30 novembre 2021 dalle ore 19 ospiterà la terza edizione del salotto enogastronomico Festival Artisti del gusto a firma Angela Merolla. Il Festival Artisti del gusto, ancora più fortemente degli anni passati, vuole festeggiare lo sforzo e l'abnegazione di produttori, chef, pizzaioli, panificatori, pasticceri...
Inserito da (Admin), martedì 23 novembre 2021 11:23:49
Si riaccendono i fornelli e torna ad ardere il fuoco nel forno di Taverna49 a Pompei. Superate, non senza difficoltà, le restrizioni dei periodi più difficili della pandemia e dei primi mesi della ripartenza (tra cui la limitazione del servizio ai tavoli al chiuso), Lorenzo, patron del ristorante e della pizzeria gourmet, dopo un'estate trascorsa nel suo locale nel Cilento, rialza la serranda di Taverna49 con rinnovato...
Inserito da (Admin), lunedì 22 novembre 2021 19:18:14
di Rosa Cinque, Travel Food Blogger e creatrice del portale rosacinque.it Il panettone è il re indiscusso del Natale italiano: se ne parla e lo si mangia così tanto da essere diventato oggetto del desiderio. Oggi sembra normale, ma il panettone ha attraversato tutte le generazioni. E la Generazione Z lo ha decretato prodotto di tendenza: ma solo se artigianale! La proposta artigianale cresce di anno in anno, soprattutto...
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 novembre 2021 09:29:18
Manca ormai quasi un mese al Natale e la storica Pasticceria Pansa è pronta per regalare nuove emozioni all'insegna della dolcezza. Quest'anno, per l'occasione, il laboratorio artigianale di Piazza Duomo ha ideato un nuovo delizioso panettone: un lievitato al gusto gianduia e nocciola di Giffoni. Un panettone, assicurano i fratelli Andrea e Nicola Pansa, «che ti fa sognare come al cinema»! E infatti, qualche giorno fa,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:55:47
Il 4 dicembre, a Maiori, si presenta - con il Patrocinio del Comune di Maiori - il libro "Il Paese dei limoni", edito da TrentaEditore, e scritto a quattro mani dalla giornalista Manuela Soressi e dalla food blogger Ramona Pizzano. L'appuntamento, alle 15:30, è al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, dove le autrici dialogheranno con la direttrice del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Chiara Gambardella....
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 17:36:38
Il piatto in ceramica dipinto a mano che sarebbe stato dato in omaggio in piazza St. Sulpice a Parigi a chi degustava le prelibatezze proposte nel Ristorante del Buon Ricordo allestito all'interno del "Mercato italiano" (in programma dal 25 novembre al 5 dicembre, sospeso dagli organizzatori per precauzione Covid), sarà regalato a chi parteciperà ai pranzi o alle cene del ciclo "Parigi 2021", che si terranno nel week...
Inserito da (admin), mercoledì 17 novembre 2021 15:05:38
Il piatto in ceramica dipinto a mano che sarebbe stato dato in omaggio in piazza St Sulpice a Parigi a chi degustava le prelibatezze proposte nel Ristorante del Buon Ricordo allestito all’interno del "Mercato italiano" (in programma dal 25 novembre al 5 dicembre, sospeso dagli organizzatori per precauzione Covid), sarà regalato a chi parteciperà ai pranzi o alle cene del ciclo "Parigi 2021", che si terranno nel week end...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 novembre 2021 09:50:10
C'era anche un po' di Cava de' Tirreni nella puntata di ieri sera, 15 novembre, di "Little Big Italy", il noto programma condotto dal ristoratore Francesco Pannella. Il format prevede che ogni puntata si svolga in una città all'estero. In ciascuna puntata sono individuati tre italiani residenti in quella città che selezionano ciascuno un ristorante cittadino. La scelta è ricaduta sulla città di Bruxelles e sui ristoranti...